di Marco Marano Una vittoria schiacciante su otto città e 45 distretti metropolitani, quella del partito kurdo HDP, i cui leaders due anni fa sono stati arrestati per terrorismo e molti co-sindaci distrettuali sospesi e commissariati. Bologna, 3 aprile 2019 – In centinaia si sono ritrovati nel campo del cantone siriano di al-Shahba, per festeggiare la vittoria…
Tag: Turchia
The Guardian – Questione kurdo siriana: forza di confine necessaria per proteggerci dalla Turchia
Ilham Ahmed dice che i curdi vogliono gli alleati della coalizione anti-Isis al confine per assicurare che la Turchia non li attacchi. Patrick Wintour Redattore diplomatico Mar 19 Feb 2019 05.00 GMT Il co-presidente del Consiglio democratico siriano, Ilham Ahmed, sta attualmente conducendo una delegazione curda a Washington DC, Parigi e Londra. Fotografia: Hussein Malla /…
I cittadini kurdi di Afrin rapiti dalle bande jihadiste
La sostituzione etnica del cantone kurdo prosegue tra caos e violenze. Gli scontri armati tra i gruppi di mercenari ex Isis, alleati della Turchia, si susseguono per contendersi i beni e le abitazioni degli sfollati. Intanto tra i mercenari è nata la prassi dei rapimenti per ottenere un riscatto.
Le elezioni truccate in Turchia: inizia la dittatura costituzionale
La vittoria del Sultano Erdoğan alle elezioni presidenziali in Turchia è stata ottenuta con arresti arbitrari, attacchi violenti alle opposizioni, bombardamenti dei villaggi kurdi, silenzio mediatico delle opposizioni, due milioni di schede elettorali in più, che girovagavano qua e là per i seggi. Tutto per arrivare appena al 52 per cento dei consensi…
Quella guerriglia kurda che in Siria tiene testa all’esercito turco
L’Unione delle Comunità del Kurdistan ha pubblicato un rapporto che descrive le difficoltà dei soldati di Erdoğan contro la resistenza, mentre il Tribunale Permanente dei Popoli smonta la narrazione sul “popolo terrorista”.
Cala l’oblio sui crimini della Turchia ad Afrin
Il Consiglio Democratico Siriano ha pubblicato un rapporto dettagliato sui crimini di guerra commessi dall’esercito turco e dai loro associati jihadisti, da quando è iniziata l’aggressione di Afrin che ha portato all’occupazione della città.
Saccheggiata Afrin dai barbari turchi in nome della jihad
Saccheggi, violenze, vessazioni sono questi gli ingredienti usati dalle bande jihadiste, partners della Turchia, nel cantone di Afrin. Intanto Human Rigth Watch denuncia il governo di Ankara per le deportazioni dal confine della Turchia alla città siriana di Idlib. Ma il popolo curdo non si arrende è passa alla resistenza.
La Turchia offre un nuovo posizionamento all’Isis
L’invasione di Afrin è condotta in terra da milizie dell’Isis letteralmente in incognito per confondersi agli occhi dei vari contendenti nello scenario bellico.
L’Isis rientra nel conflitto siriano per attaccare i kurdi di Afrin
L’invasione della Turchia nel cantone siriano di Afrin è in atto grazie all’alleanza con i jihadisti di AlQaeda e dell’Isis.
La corte turca ha annullato la sentenza per il rilascio di Taner Kilic
Un tribunale turco ha annullato la decisione di liberare il capo della sezione locale di Amnesty International dalla detenzione, ha detto il gruppo per i diritti umani, definendo la sentenza “una parodia di giustizia di proporzioni spettacolari”.
La risposta del Rojava all’occupazione turca: ‘resisteremo e vinceremo!’
L’invasione dell’esercito turco nel cantone kurdo di Afrin, nel nord della Siria, sta mietendo vittime tra i civili. Mentre i media legati ad Ankara stanno costruendo false informazioni sul campo, monta la resistenza popolare. di Marco Marano Bologna – La guerra del presidente sultano turco Erdoğan contro il popolo kurdo sabato 20 gennaio è entrata nel vivo….
E’ partita la pulizia etnica turca contro il popolo kurdo
Sono iniziati gli attacchi ai villaggi attorno Afrin, nella Siria del Nord. Gli abitanti, minacciati dall’esercito turco, sono costretti a lasciare le loro case: l’annuncio di una vicina escalation contro il Rojava è stato fatto. Il Kurdistan National Congress (KNK) ha emesso un appello per la protezione di Afrin dagli attacchi esterni.
Due popoli turchi dopo il golpe pilotato
Le modalità con cui è stato condotto il fallito golpe in Turchia del 15 luglio rappresentano la prova stessa che è stata una operazione pilotata, attraverso cui gli ufficiali golpisti in comando sono caduti in una trappola ben congegnata, in perfetto stile MİT, l’intelligence turca.
La disfatta di Istanbul
Con l’inasprirsi del processo di islamizzazione che ha coinvolto l’intero paese, insieme alla nuova intesa del potere autocratico con le forze nazionaliste, e non da ultimo con la repressione delle libertà di stampa e manifestazione del pensiero, il modello turco di Stato laico voluto dal fondatore della patria Atatürk, è ormai finito. Istanbul, città globale e sintesi della storia tra occidente e oriente, modello di convivenza tra laicismo e islamismo, è ormai caduta…