Erano due presidenti del Burkina Faso: il primo era l’ombra dell’altro. Poi ci fu il golpe e ucciso Sankara l’ombra scomparì, per far posto al nuovo presidente Compaoré. Una storia semplice, portata in tribunale dopo più di trent’anni. Così si è concluso il processo per l’assassinio, di un simbolo africano intramontabile: Thomas Sankara. Accusati erano…
Categoria: francophonie
Alla sbarra l’ex presidente burkinabè Compaoré per l’omicidio di Thomas Sankara
Riprende il processo per l’assassinio del primo presidente del Burkina Faso, in seguito ad un colpo di Stato, avvenuto nel 1987, dopo la pausa chiesta dai difensori degli accusati. di Marco Marano Bologna, 25 ottobre 2021 – Il procedimento era stato avviato l’11 ottobre nella capitale Ouagadougou, ma da subito i difensori dei due principali…
DIARIO CRONACA – La guerra in Mali tra gli echi del deserto: la Françafrique e le risorse naturali
I fatti che hanno caratterizzato la penetrazione delle forze jihadiste fin dal 2012 nell’Africa sub-sahariana ritraggono perfettamente le caratteristiche dell’intervento militare francese sul campo, funzionale a difendere gli interessi economici nei paesi che erano stati ex colonie. di Marco Marano Il caso della guerra in Mali, che scatenò la furia omicida di al Qaida in…
Quel sogno africano infranto sulla Françafrique si chiamava Sankara
Il 15 ottobre del 1987 veniva assassinato il primo presidente del Burkina Faso Thomas Sankara, simbolo di liberazione del popolo africano dal sottosviluppo e dagli interessi occidentali. Ricordarlo oggi significa contestualizzare le attuali vicende africane nella giusta dimensione, a partire dai Pandora Papers. di Marco Marano Bologna, 15 ottobre 2021 – Agli inizi degli anni…
Legislative in Marocco: gli islamisti al potere subiscono una spettacolare disfatta in favore dei liberali
Il partito islamista PJD a capo del governo marocchino da un decennio, ha subito uno spettacolare crollo in favore delle forze liberali, tali da essere prossimi ad insediarsi al palazzo reale, dopo il responso delle elezioni legislative di mercoledì nel regno magrebino. Tratto da France 24 Fonte e credit AFP Traduzione Marco Marano Alla guida…
Colpo di stato in Guinea, arrestato il presidente
Sono un gruppo di soldati delle forze speciali della Guinea quelli che si sono ammutinati, dando vita ad un golpe. Ieri è stato annunciata la sospensione della Costituzione ed il coprifuoco. di Marco Marano Bologna, 6 settembre 2021 – Il presidente della Guinea è stato defenestrato ieri da un colpo di stato guidato da un…