Sono persone provenienti prevalentemente dall’Africa sub sahariana, imprigionate nei campi di concentramento del governo ufficiale di Tripoli, intercettate dalla guardia costiera libica, in seguito agli accordi con i governi italiani.
Mese: agosto 2018
In Libia è guerra tra milizie e governo ufficiale
di Marco Marano Nel paese considerato “sicuro” dal sistema di potere italiano, le milizie pro e contro il governo di Al-Sarraj, riconosciuto dalla comunità internazionale, guerreggiano nell’area sud della città, producendo morti e feriti tra la cittadinanza. Bologna – Il Ministero delle Salute di Tripoli, dichiarando lo stato di emergenza, ha rilasciato ieri i dati…
Yemen: faide di guerra sui corpi dei bambini
L’attacco è stato portato nei pressi del campo profughi nella regione di Hodeidah ed è costato la vita ad una ventina di bambini. Gli Emirati Arabi Uniti hanno motivato il massacro come ritorsione all’attacco dei nemici Houthi, sostenuti dall’Iran, che nello stesso distretto avrebbero ucciso un minore.
In morte di Bafode, ragazzo dalla pelle nera
La storia di uno dei giovani africani morti a causa dello schiavismo nelle campagne del foggiano è la chiave di lettura di un paese il cui modello democratico di riferimento è drasticamente in crisi.