Gerusalemme Est: eliminare gli insediamenti palestinesi

di Marco Marano Rimandata ieri l’approvazione del disegno di legge sull’estensione dei confini metropolitani di Gerusalemme finalizzata a cambiare i connotati urbani della città, per ampliare la maggioranza di residenti israeliani e la fuoriuscita dei cittadini palestinesi. Bologna, 31 ottobre 2017 –  Doveva essere approvato ieri dal Consiglio ministeriale il  “disegno di legge su Gerusalemme”, per…

Il popolo della Guyana chiede sviluppo e scoppiano i tafferugli

di Marco Marano Sono durati diverse ore gli scontri tra la cittadinanza della capitale Cayenne e le forze dell’ordine. Volevano incontrare il Presidente per chiedergli il rispetto degli accordi economici sottoscritti da Hollande. Bologna, 27 ottobre 2017 – La Guyana rappresenta il più grande dei dipartimenti francesi per estensione ma è anche il meno popolato, forse per questo,…

Si accende la guerra turca al popolo kurdo in Siria

NOTIZIE DAL ROJAVA di Marco Marano L’esercito turco intensifica gli attacchi alle postazioni militari del Rojava, mentre penetra sempre di più in Siria formando alleanze clandestine con le milizie qaediste. Bologna, 26 ottobre 2017 – Ci avviamo verso la fase finale del conflitto siriano, con l’Isis ormai quasi del tutto sconfitta. Gli effetti della guerra per procura, condotta dagli stati…

Elezioni e omicidi nell’Argentina del nuovo fascismo neoliberista

di Marco Marano Alle elezioni di medio termine in Argentina s’impone il neoliberismo del presidente Macri. Ma sulla sua polizia cadono le ombre dell’assassinio di SantiagoMaldonado che si è battuto per la causa del popolo Mapuche, a cui Benetton ha sottratto le terre dei propri avi. Bologna, 23 ottobre 2017 – L’esito delle elezioni legislative di medio…

La rivoluzione kurda riparte da Raqqa

di Marco Marano Con la liberazione di Raqqa, condotta dalle forze militari kurde e arabe, capeggiate dalle donne dell’YPJ, riparte la rivoluzione del modello sociale dal basso del Rojava. Bologna, 19 ottobre 2017 – Gli ultimi bastioni della resistenza jiadista a Raqqa sono stati l’ospedale e lo stadio, dove 300 civili erano tenuti prigionieri per essere utilizzati come scudi umani. La…

La Palestina si riconcilia tra gli scossoni della guerra in Siria

NOTIZIARIO MEDIORIENTALE   di Marco Marano Hamas e Fatah si riconciliano sulla striscia di Gaza e nel frattempo Israele minaccia il Libano. Mentre la Turchia continua ad inviare truppe in Siria, stigmatizza l’indipendenza del Kurdistan iracheno, sotto attacco da Bagdad. Bologna, 13 ottobre 2017 – La riconciliazione palestinese tra Hamas e Fatah arriva dopo un conflitto interno che dura…

REWIND 2015 – WEBDOC: I cacciatori dei confini

di Marco Marano e Renato Amata Il 2015 è stato l’anno in cui i feroci rigurgiti xenofobi esplodevano in Europa, con la persecuzione dei migranti e l’innalzamento dei muri.   Produzione: Ass. di promozione sociale Orchestra Do Mundo Redazione: Radio Cento Mondi Project Music: Steven Price – Fury/April 1945 (original motion picture soundtrack) Jingle Jody…

Siria: una guerra senza pace

di Marco Marano La guerra siriana contro l’Isis, condotta da vari Stati per procura, e da diverse milizie, da una parte e dall’altra, inizia la sua fase finale e preannuncia risvolti che allontanano la pace. Bologna, 5 ottobre 2017 – Sono quattro i punti strategici, tra Iraq e Siria, dove si stanno definendo le dinamiche…

Repressa nel sangue l’altra indipendenza, quella in Camerun

di Marco Marano Dopo decenni di contenzioso linguistico ed economico, l’area anglofona del Camerun ha dichiarato unilateralmente la secessione dal resto del paese. Bologna, 3 ottobre 2017 – L’hanno chiamata Ambazonie, la parte ovest del Camerun, che da nord a sud parla inglese, autoproclamatasi repubblica indipendente dal resto del paese, cioè da quell’ottanta per cento francofono. Oltre al Kurdistan…