L’inchiesta avviata in Italia nel 2015, ha avuto alterne vicende con le assoluzioni in Corte d’Assise nel 2017, tramutate in ergastoli in secondo grado nel 2019, confermati ieri in Cassazione… di Marco Marano Bologna, 10 luglio 2021 – Non in tanti sanno che in Italia, negli ultimi decenni, hanno riparato tantissimi torturatori delle dittature militari…
Categoria: America latina
Alleanza bolivariana: multiculturalismo, seconda liberazione
In occasione del bicentenario della battaglia che diede l’indipendenza al Venezuela, si è chiuso il summit dei paesi latinoamericani d’ispirazione bolivariana. di Marco Marano Bologna, 25 giugno 2021 – In America Latina ieri si festeggiava il Bicentenario della Battaglia di Carabobo: era il 24 giugno del 1821. Una battaglia dal grande valore simbolico non solo…
La corruzione dei governi latino-americani incentiva sottosviluppo e migrazioni
Da una ricerca della Seattle International Foundation emerge la verità inconfessabile sui finanziamenti ai paesi latino-americani, che anziché fermare la corruzione la incentivano grazie alle reti consociative tra sistema politico e gruppi affaristici. Il messaggio forte e chiaro è stato lanciato alla nuova amministrazione della Casa Bianca. di Marco Marano Bologna, 12 febbraio 2021 –…
L’Argentina chiude le frontiere a Brasile e Cile per la diffusione del coronavirus
di Marco Marano L’Argentina chiude le frontiere nei confronti dei due paesi attualmente più colpiti. Pur essendo numeri ancora piccoli, la pandemia si sta rapidamente diffondendo, con la solita sottovalutazione da parte di alcuni politici. Bologna, 18 marzo 2020 – I dati di ieri, martedì 17, lanciano un grido d’allarme sulla diffusione della pandemia di…
Lula si ritrova con papa Francesco: un altro modello economico è possibile
di Marco Marano “Un incontro storico che è servito per discutere e pensare a soluzioni sulle ingiustizie e le disuguaglianze nel mondo: torno in Brasile con la stessa volontà di papa Francesco di lottare per un mondo migliore”. Bologna, 14 febbraio 2020 – E’ successo proprio ieri: l’ex presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva…
Lula andrà a colloquio dal Papa: verso una nuova teologia della liberazione?
di Marco Marano L’ex presidente brasiliano, tra le vittime del golpe istituzionale, giovedì prossimo, sarà ricevuto in Vaticano da Papa Francesco, il quale ha pubblicamente preso le sue difese, dopo il complotto, poi smascherato, di un gruppo di giudici che lo hanno tenuto illegittimamente in galera. Bologna, 7 febbraio 2020 – L’ex presidente del Brasile, Luiz Inacio…
Repressa con la forza la marcia dei migranti honduregni verso il Messico
di Marco Marano Quasi duemila persone si sono ritrovate tra una riva e l’altra del fiume Suchiate che fa da confine tra Guatemala e Messico. Bologna, 24 gennaio 2020 – Erano rimasti per giorni fermi sul passaggio che collega il Guatemala al Chiapas messicano, dopo essere partiti dall’Honduras il 14 novembre. Così, la carovana di…
America Latina: approvate le leggi del Piano Condor 2.0
di Marco Marano In Cile e in Brasile sono state approvate le leggi liberticide che con la scusa di gestire la sicurezza contro la criminalità intendono porre dei limiti autoritari alle libertà fondamentali, nel quadro del nuovo piano Condor 2.0, finalizzato al sabotaggio delle democrazie latinoamericane di tipo progressista, guidato dall’inquilino della Casa Bianca. Bologna,…
Denunce di un nuovo piano Condor: minacciato intervento militare in Messico
di Marco Marano La concatenazione degli eventi dell’ultimo anno, guidati dal governo a stelle e strisce e dalle sue infrastrutture, hanno portato alla luce un nuovo piano Condor in America latina, denunciato ormai a chiare lettere dai partiti progressisti. Le ultime notizie, con intimidazioni da un lato e applicazione della prassi boliviana dall’altro, arrivano dal…
Niente firme latinoamericane con gli Usa: ‘non siamo paesi sicuri’
di Marco Marano Si susseguono in questi giorni incontri convulsi tra i paesi latino americani di frontiera coinvolti nel Piano di sviluppo integrale, che dovrebbe gestire 30 milioni di dollari statunitensi finalizzati a creare lavoro per impedire le migrazioni. Ma la desiderata del presidente americano di dichiarare tali paesi “sicuri” per accogliere i rifugiati che…
Forum del pensiero critico: ‘Un altro mondo è necessario’
di Marco Marano C’è una frase che in questi giorni a Buenos Aires rappresenta oltre che uno slogan la chiave di lettura del nostro tempo: se l’1 per cento della popolazione detiene le ricchezze del mondo il restante 99 per cento le deve subire…‘ Bologna – Il I Forum mondiale del pensiero critico si è…
L’assalto alle terre ancestrali e la resistenza dei popoli nativi
di Marco Marano Gasdotti, privatizzazioni, speculazioni sono i dispositivi dei governi neoliberisti per mettere le mani sui territori abitati dalle popolazioni indigene che, nel silenzio mediatico, combattono per la loro sopravvivenza. Bologna, 28 settembre 2017 – E’ storia dei nostri giorniquella delle antiche popolazioni native delle americhe a cui viene espropriata la terra dove sono nati i propri avi per finalità…
REWIND 2011 – MIXDRAMA: Um Dia Como Hoje
di Renato Amata e Marco Marano PRODOTTO DA RADIOCENTOMONDI A BOLOGNA (ITALIA 2011) PRESSO GLI STUDI CENTURYVOX. jINGLES : JODY MARCOS ON THE MIC. MASH-UP: Calixto_Favela/Yemen under state of emergency/Talking Heads – Psycho Killer/Syrian forces shoot at protesters/ The Cure – Fire In Cairo/Kunsertu – Mattanza/Rim K 113 Maghreb United (2009)/Devo – Too Much…
Una vacanza alla ricerca di senso
di Marco Marano Nel nord-est del Brasile andiamo alla scoperta del Cearà, in un viaggio alla ricerca di senso, per comprendere come si sviluppano i contrasti nella dimensione tropicale. E’ un fatto risaputo che il Brasile sia una nazione dai forti contrasti. Del resto per la sua vastità è un piccolo continente con quattro fusi orari…