Dovrebbero tenersi il 24 dicembre le elezioni presidenziali e parlamentari in Libia, volute a tutti i costi dalla comunità internazionale per creare una falsa stabilità funzionale agli interessi petroliferi. Così la carnevalata che si appresta a svolgersi vede come candidati due uomini accusati di crimini contro l’umanità, per cui si preannuncia per la Libia un’altra…
Categoria: Libia
La Turchia entra nella guerra in Libia al fianco di Serraj
di Marco Marano Il parlamento turco ratifica l’accordo economico-militare tra la Turchia e la Libia del Governo di Accordo Nazionale: truppe per un anno a supporto della guerra civile, che Serraj sta combattendo contro il generale Haftar, e gestione dell’area adiacente a Cipro per l’estrazione delle risorse naturali. Il dittatore egiziano al-Sisi, infuriato, visto che…
Onu: l’Isis tassa il traffico di esseri umani in Libia
di Marco Marano Un nuovo rapporto ha segnalato come l’Isis controlli le reti dei trafficanti di esseri umani e sottolineato la presenza di migliaia di mercenari del Sudan e del Ciad che stanno partecipando alla guerra civile, mentre nel frattempo il presidente turco ha minacciato il sostegno militare a Serraj, ed il suo avversario Haftar…
Erdogan annuncia di essere pronto alla guerra in Libia
di Marco Marano Mentre la guerra civile impazza e i migranti continuano a morire in mare, quando nei lager la situazione è sempre più drammatica, un annuncio lanciato da un organo di stampa vicino al governo Serraj segnala la disponibilità del “sultano” di entrare in guerra a fianco dell’alleato, con cui ha anche stretto un…
Ancora 150 morti ‘ammazzati’ nel Mediterraneo
di Marco Marano La nuova tragedia del mare racconta di 150 morti tra uomini, donne e bambini, mentre i governi europei giocano a rimpiattino con l’autoritarismo italiano che continua a negare i cadaveri nel Mediterraneo. Bologna, 26 luglio 2019 – I numeri e le immagini sul nuovo eccidio del mare di ieri nel Mediterraneo sono…
Attacco a Tripoli: strage di migranti in un lager del governo Serraj
di Marco Marano Nel “porto sicuro” un raid aereo dell’Esercito Nazionale Libico, al comando del generale Haftar, ha fatto strage di richiedenti asilo provenienti dal corno d’Africa, rinchiusi in uno dei lager controllato dal Governo di Accordo Nazionale. Bologna, 3 luglio 2019 – 40 persone uccise e 80 ferite, tutti uomini adulti, è il risultato…
La Turchia invia a Serraj armi e mercenari dell’Isis
di Marco Marano Imboscati in una nave che ufficialmente trasportava un grande numero di armi, i mercenari dell’Isis, sdoganati dalla Turchia, entrano nello scenario libico al fianco della comunità internazionale che sostiene Serraj. Bologna, 22 maggio 2019 – La Turchia entra in campo al fianco del Governo di Accordo Nazionale (GNA) guidato da Serraj, il…
Guerra in Libia: il terrore dei rifugiati prigionieri nei lager
di Marco Marano L’altro aspetto della guerra civile riguarda migliaia di uomini, donne e bambini, provenienti dall’Africa sub sahariana, rinchiusi nelle prigioni, dopo essere stati intercettati sul Mediterraneo e riportati dentro. Bologna, 8 aprile 2019 – Mentre imperversano i combattimenti tra l’Esercito Nazionale Libico (LNA), e le milizie ad essa associate, al comando del generale Haftar,…
La marcia su Tripoli: prove di guerra civile tra Haftar e Serraj
di Marco Marano L’Esercito Nazionale Libico (LNA) al comando del generale Haftar, si è mosso, lungo strada che costeggia Bengasi, verso Tripoli, formalmente per combattere i “terroristi”, sostanzialmente per saggiare le capacità belliche del governo di Serraj. Bologna, 4 aprile 2019 – I primi scontri tra i due apparati bellici della Libia che si contrappongono…
Scontri a Tripoli in seguito al summit di Palermo
di Marco Marano Svelato il grande bluff del governo italiano sulla questione libica all’indomani della sfilata nel capoluogo siciliano di alcuni “tenutari dei paesi arabi”, degli intendenti dei potenti europei, e dei due leader che si combattono sul campo. Intanto gli scontri armati continuano… Bologna – La chiusura del vertice di Palermo sulla Libia, che…
La guerra di Tripoli: abbandonati dentro i lager del governo
Sono persone provenienti prevalentemente dall’Africa sub sahariana, imprigionate nei campi di concentramento del governo ufficiale di Tripoli, intercettate dalla guardia costiera libica, in seguito agli accordi con i governi italiani.
In Libia è guerra tra milizie e governo ufficiale
di Marco Marano Nel paese considerato “sicuro” dal sistema di potere italiano, le milizie pro e contro il governo di Al-Sarraj, riconosciuto dalla comunità internazionale, guerreggiano nell’area sud della città, producendo morti e feriti tra la cittadinanza. Bologna – Il Ministero delle Salute di Tripoli, dichiarando lo stato di emergenza, ha rilasciato ieri i dati…
Le brigate si scontrano a Tripoli
di Marco Marano All’alba di lunedì due milizie opposte si sono date battaglia presso l’aereoporto internazionale Mitiga a 8 chilometri dal centro della capitale, dove è sito anche un carcere. Bologna – L’aereoporto Mitiga di Tripoli è un’ex piattaforma militare utilizzata per il traffico civile dal 2014, cioè da quando il vero scalo internazionale della città rimase…
Amnesty International: ‘l’Italia collusa con i torturatori’
Gentiloni: “è merito nostro se finalmente si sono accesi i riflettori sulla situazione dei diritti umani in Libia”. Davanti alla accuse approfondite e circostanziate della Ong, il capo del governo ribalta la realtà. Ecco spiegate le origini delle fake news in Italia: le realtà parallele del sistema di potere.