EPOPEA DELLE POST-DEMOCRAZIE LATINOAMERICANE – Cile, una storia di soprusi

Assalto ai popoli di Marco Marano Durante il 2019 una serie di rivolte popolari in Cile hanno caratterizzato una stagione di lotte del popolo e violenza del potere presidenziale autoritario. Quelle rivolte sono in qualche modo paradigmatiche del passato e del futuro del paese. Del passato perché l’eredità della dittatura è ancora dura a morire,…

E’ rivolta nei quartieri periferici di Santiago del Cile

di Marco Marano La giornata di oggi è stata caratterizzata dall’ennesimo sciopero generale in tutto il paese contro il governo liberista di Sebastián Piñera, indetto dai movimenti che si rifanno alla piattaforma Unità Sociale. Dai quartieri più disagiati della capitale sono partite azioni che hanno portato a barricare gli accessi autostradali. La repressione poliziesca non…

In Cile l’opposizione sociale in piazza per un’assemblea costituente

di Marco Marano   Bologna, 22 ottobre 2019 – Stato di emergenza, coprifuoco, divieto di manifestare. Proteste soffocate dalla violenta repressione dei carabineros e militari, i quali sono scesi nelle strade della capitale con i cingolati, come ai tempi di Pinochet. Fino ad adesso si sono contati 11 morti. Secondo l’Instituto Nacional de Derechos Humanos…

Tutti gli uomini del Piano Condor

La sentenza del processo conclusosi a Roma contro gli artefici dei desaparecidos latinoamericani di origine italiana, tra condanne e assoluzioni, ha riacceso l’attenzione sul supporto degli Stati Uniti alle dittature degli anni settanta di Marco Marano Bologna, 18 gennaio 2017 –  Doveva succedere proprio in Italia, il paese dalle mille trame nere, che un procedimento penale…