La storia di un popolo che combatte da un secolo per avere riconosciuto il proprio Stato, per questo fatto passare come terrorista dalla Turchia, che gli ha impedito di varcare le proprie frontiere per andare in aiuto dei propri fratelli a Kobane, assediata dall’Isis.
Mese: settembre 2015
Morire per essere un giorno liberi
In una guerra dove i conteggi dei morti diventa impossibile farli, più conflitti tra parti diverse, dentro il medesimo scenario, i principali oppositori dell’Isis sono proprio i combattenti kurdi, nella difesa di Kobane. di Marco Marano Bologna – Dal 2011 ad oggi sembra siano 200.000 le vittime della guerra civile in Siria. Ma questa è una…
I cacciatori dei confini
“Il fascismo nasce quando una società profondamente divisa viene spinta ad unirsi contro una presunta minaccia esterna. E’ quel terrificante LORO che dà la falsa impressione che ci sia un NOI da difendere…” di Marco Marano Bologna – Quello di Röske è uno dei primi campi di raccolta dei rifugiati sorto con la costruzione del filo spinato che costituisce…