EPOPEA DELLE POST-DEMOCRAZIE LATINOAMERICANE – Il Brasile al centro del continente

Assalto ai popoli di Marco Marano Il popolo brasiliano, rispetto alle dinamiche latinoamericano,  ha un’importanza storica non solo per le dimensioni del paese, ma poiché è in qualche modo la rappresentazione  di tutte le contraddizioni del continente. Le presidenze del partito dei lavoratori dagli anni 2000 in poi hanno risvegliato il paese, grande quasi quanto…

Il boss della mala haitiana chiede le dimissioni del premier come un leader politico

E’ un boss della criminalità a sostituirsi all’opposizione politica del paese caraibico, impedendo l’accesso di carburante, attraverso “la politica” dei rapimenti nei confronti degli auto-trasportatori. di Marco Marano Bologna, 29 ottobre 2021 – Si chiama Jimmy Cherizier, ed è soprannominato “Barbecue”. E’ lui il capo della principale rete criminale di Haiti, il gangster più famoso,…

EPOPEA DELLE POST-DEMOCRAZIE LATINOAMERICANE – Intro

Assalto ai popoli di Marco Marano Questo percorso narrativo, è stato realizzato per il web, sulle vicende relative l’America Latina, tra il 2013 ed il 2020. Il focus è individuato sui fatti brasiliani, che fanno da contesto e chiave di lettura a tutto il continente. Un lavoro prodotto nell’ambito del progetto giornalistico indipendente online “Radio Cento…

DIARIO CRONACA – La guerra in Mali tra gli echi del deserto: la Françafrique e le risorse naturali

I fatti che hanno caratterizzato la penetrazione delle forze jihadiste fin dal 2012 nell’Africa sub-sahariana ritraggono perfettamente le caratteristiche dell’intervento militare francese sul campo, funzionale a difendere gli interessi economici nei paesi che erano stati ex colonie. di Marco Marano Il caso della guerra in Mali, che scatenò la furia omicida di al Qaida in…

Quel sogno africano infranto sulla Françafrique si chiamava Sankara

Il 15 ottobre del 1987 veniva assassinato il primo presidente del Burkina Faso Thomas Sankara, simbolo di liberazione del popolo africano dal sottosviluppo e dagli interessi occidentali. Ricordarlo oggi significa contestualizzare le attuali vicende africane nella giusta dimensione, a partire dai Pandora Papers. di Marco Marano Bologna, 15  ottobre 2021 – Agli inizi degli anni…

Pandora Papers: l’abitudine al saccheggio tra i  potenti africani

Come fu per i “Panama Papers”, anche in questa ultima inchiesta dell’ICIJ,  la fotografia che ritrae i potenti africani ci racconta di un continente violentato dai governanti e dai funzionari governativi che affamano i popoli per garantirsi ricchezze e benessere per loro e le rispettive famiglie.  di Marco Marano Bologna, 6 ottobre 2021 – E…

LA STORIA DELLA CITTA’ COPERTA: Quando tutto ebbe inizio – II puntata

di Marco Marano La città s’era appena svegliata quella mattina di fine agosto. L’estate stanca si accingeva a raggiungere il traguardo finale. L’aria calda appesantiva i movimenti dei primi passanti, rito che del resto in quella stagione si ripete ogni anno giù in Sicilia. Le strade della città antica tornavano ad essere protagoniste, dopo l’irriverente…