Morire per essere un giorno liberi di Marco Marano Gli esempi storici straordinari che abbiamo precedentemente citato, accostando le guerriglie di resistenza, dove le donne hanno assunto un ruolo centrale nelle azioni di supporto, si differenziano dal caso kurdo. Infatti quello che è successo nel cantone di Kobane in Rojava, nel Kurdistan occidentale, che copre…
Categoria: Kombatt Kurdish
STORIA DELLA RESISTENZA COMUNITARIA KURDA – Un nuovo modello comunitario: la democrazia dal basso
Morire per essere un giorno liberi di Marco Marano Se nel precedente capitolo ci siamo persi nel labirinto dei segni, alla ricerca d’una via d’uscita per la comprensione dei fatti, in questo girovagare dentro la resistenza kurda, nel contesto della guerra siriana, c’imbattiamo nella caparbietà di questo popolo, che combatte sul campo l’Isis, che viene…
STORIA DELLA RESISTENZA COMUNITARIA KURDA – Combattenti nei labirinti di senso
Morire per essere un giorno liberi di Marco Marano Quella che ci accingiamo a raccontare è la storia di un popolo oppresso, un popolo guerriero, un popolo poeta: è la storia del popolo kurdo. Un popolo che è nato combattendo. Se dapprima aspirava all’indipendenza, in quanto popolo che vive su quattro nazioni, con la nascita…
STORIA DELLA RESISTENZA COMUNITARIA KURDA – Preambolo
Morire per essere un giorno liberi di Marco Marano Questo percorso narrativo e informativo dal basso, è stato realizzato per il web, sui fatti inerenti la nascita del Rojava, nel nord della Siria, in seguito alla resistenza e al processo rivoluzionario insieme condotte dalle unità combattenti kurde. Il percorso temporale abbraccia il periodo dal 2015…