Dall’America Latina al Medioriente, dagli Stati Uniti all’Europa, la manipolazione della realtà, che sta portando al potere i nuovi fascismi, ha precisi obiettivi in tutti i paesi del mondo: sovvertire le dinamiche del consenso, costruendo realtà artificiali, attraverso le proprietà transitive del linguaggio. di Marco Marano Bologna, 25 febbraio 2019 – Le recenti vicende legate…
Mese: gennaio 2019
Fallito il golpe in Venezuela, Trump si prepara ad invadere
di Marco Marano L’ennesimo colpo di stato organizzato dalla Cia, questa volta ha bisogno di un’invasione americana per renderlo efficace. I tempi di Pinochet sono ormai lontani, quando gli oppositori venivano lanciati dagli aerei… Maduro, al contrario, gli oppositori li ha garantiti rispettando la presidenza parlamentare. Bologna, 24 gennaio 2019 – Le prove tecniche di…
L’ombra della famiglia Bolsonaro nell’omicidio di Marielle Franco
di Marco Marano Un vero e proprio clan, quello costituito intorno alla famiglia del nuovo presidente brasiliano, che, a pochi mesi dalla sua elezione, vede il figlio Flavio già inquisito per corruzione, mentre uno dei suoi uomini più fidati sembra essere tra i possibili assassini della consigliera comunale di Rio uccisa l’anno passato. Bologna, 23…
‘Portateli in Libia al sicuro’: un ossimoro sporco di sangue
di Marco Marano La mistificazione della realtà, che sta portando al potere il nuovo fascismo in Italia, ha l’obiettivo di costruire il consenso mediante realtà artificiali, utilizzando le proprietà transitive del linguaggio. Bologna, 21 gennaio 2019 – In Italia, i meccanismi di mistificazione della realtà, che stanno stravolgendo il sistema di significazione popolare, possono essere…
Battisti distrae l’attenzione dei brasiliani, tra rivolte, persecuzioni e affari familiari
di Marco Marano Perché lo Stato brasiliano si è così tanto prodigato ad arrestare Battisti fuori dal proprio paese? Una volta estradato il problema era della Bolivia e dell’Italia… Bologna, 15 gennaio 2019 – Diego Cunha De Albuquerque è un cittadino brasiliano che legge il giornale di San Paolo, legato all’establishment golpista, Folha de San Paulo,…
Con i Curdi di Torre Melissa può ripartire il modello Riace
Quella barca a vela arenatasi sulla costa jonica calabrese, aveva a bordo cinquanta kurdi, accolti ed accuditi dalla cittadinanza, situazione del tutto simile a quella che diede vita all’accoglienza diffusa di Riace.