Eppure le bombe cadono ancora, grazie all’Italia

di Marco Marano Il 19 settembre la Camera dei Deputati ha respinto la richiesta di embargo sulla fornitura di ordigni italiani verso l’Arabia Saudita,  utilizzati nella guerra dimenticata dello Yemen. Bologna, 29 settembre 2017 – Per mesi c’è stata una campagna di sensibilizzazione da parte di alcune ONG per la difesa dei diritti umani nei confronti dei parlamentari…

L’assalto alle terre ancestrali e la resistenza dei popoli nativi

di Marco Marano Gasdotti, privatizzazioni, speculazioni sono i dispositivi dei governi neoliberisti per mettere le mani sui territori abitati dalle popolazioni indigene che, nel silenzio mediatico, combattono per la loro sopravvivenza. Bologna, 28 settembre 2017 – E’ storia dei nostri giorniquella delle antiche popolazioni native delle americhe a cui viene espropriata la terra dove sono nati i propri avi per finalità…

Accerchiata l’indipendenza del popolo kurdo

di Marco Marano Il referendum sull’indipendenza del Kurdistan iracheno si è chiuso sotto la minaccia interna ed esterna. Bologna, 26 settembre 2016 – Si è svolta ieri la consultazione referendaria sull’indipendenza del Kurdistan iracheno, attualmente regione autonoma nel nord del paese, sotto l’egida di Bagdad. Si sono recati al voto, nei 12.072 seggi, circa 5,2 milioni di aventi diritto,…

Le milizie libiche in guerra per i soldi dell’Italia

di Marco Marano Si combatte nella città centro di smistamento del traffico dei migranti:  le milizie rimaste fuori dall’accordo con l’Italia fanno ripartire i gommoni. Bologna, 22 settembre 2017 – Sono ormai alcuni giorni che si susseguono gli scontri armati sul territorio di Sabratha, a 70 chilometri da Tripoli, città prevalentemente controllata dalla milizia denominata “clan Dabashi”,…

Arrestati gli organizzatori del referendum catalano

di Marco Marano La Guardia Civil è entrata in alcuni uffici del governo catalano di Barcellona arrestando 12 alti funzionari. La gente per protesta si è riversata sulla Rambla. Bologna, 20 settembre 2017 – Ore caldissime a Barcellona, la gente in massa si è riversata lungo la Rambla, dopo essersi sparsa la notizia del blitz operato dalla Guardia…

La guerra dei kurdi in Siria per una democrazia dal basso

di Marco Marano Sostenuti militarmente dagli USA e osteggiati da Turchia, Russia, Iran e governo siriano, il popolo kurdo continua a combattere sul campo, per la propria indipendenza. Bologna, 18 settembre 2017 – Il 22 settembre 2017 nei tre cantoni della Federazione Democratica della Sira settentrionale, si terranno le consultazioni per l’elezione dei Co-Presidenti comunali, secondo quanto…

Vaccini, Junker: ‘Si all’obbligatorietà in Italia e in Europa’

Tratto da Notizie.it di Marco Marano Nel discorso sullo stato dell’Unione, il Presidente della Commissione UE, nella seduta del Parlamento Europeo, ha preso una ferma posizione.   Bologna, 13 settembre 2017 – Arriva da Strasburgo il monito ai paesi europei verso l’obbligatorietà dell’uso dei vaccini. Il Presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker, nel suo discorso sullo stato dell’Unione, oltre…

Con Làbas per ripartire dalle persone

di Marco Marano Una marea umana invade Bologna rivendicando un altro modello sociale. Bologna, 10 settembre 2017 – I numeri contano poco innanzi a quello che è successo ieri nel centro di Bologna. Migliaia di persone arrabbiate e sorridenti, ribelli verso un modello di organizzazione sociale costruito sugli interessi di pochi, hanno inscenato una gigantesca protesta creativa. Tantissimi giovani, studenti,…

Matrimoni gay, Corte Suprema australiana da l’ok per il sondaggio

Tratto da Notizie.it di Marco Marano La Corte Suprema australiana ha dato il via libera al sondaggio postale sui matrimoni omosessuali proposti dal governo conservatore.   Bologna, 7 settembre 2017 – Saranno sedici milioni i cittadini australiani che riceveranno in casa loro la scheda per esprimere il proprio parere sui matrimoni dello stesso sesso. Il…

Spara in classe contro i compagni, nei pressi di Mosca

Tratto da Notizie.it di Marco Marano Ancora una storia di disagio degli adolescenti russi. Un ragazzino di 15 anni di una cittadina nei pressi di Mosca si arma di martello e pistola pneumatica, creando il panico.   Bologna, 5 settembre 2017 – Poteva trasformarsi in tragedia la giornata di oggi in una scuola di una…