Background

bev 00

Fatti, ragionamenti, racconti, immagini e suoni  che si spostano sulle onde della rete

I RADIODRAMMI E LE DIVERSE DECLINAZIONI

I radiodrammi devono essere considerati come la voce “fuori campo” della storia che raccontiamo: il tasto player del sistema di viaggio. 

Una volta avviato, durante l’ascolto, guardare il video e i correlati e, se volete, miscelare l’audio del video con quello del radiodramma stesso, per leggere magari l’articolo, e scoprirne le fonti.
 OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Mappe utili ma parziali insieme alle rivelazione dei luoghi

IL SUONO

Il Suono è come una mappa utile ma parziale, disegnata da tecniche di rilevazione dei “luoghi” ormai testate nel tempo e definite sotto il termine di “cut & mix”.
 

OLYMPUS DIGITAL CAMERAFrammenti diversi lontani ma nuovamente vicini, formano un linguaggio nuovo 

IL RACCONTO

Il Racconto usa i moderni stili di contraffazione come il “mash-up” o il più tradizionale re-mix e preleva anche direttamente dai reportage della rete.
Inoltre prefigura l’idea che frammenti di culture diverse e fisicamente lontane finiscano per somigliarsi al punto che gli elementi formino un linguaggio nuovo, fomentino emozioni.

OLYMPUS DIGITAL CAMERATesti, suoni e visioni con forme e contenuti definiti da un unico ritmo 

IL LINGUAGGIO

Ma c’è anche un discorso sul linguaggio che ci tocca da vicino e ci stimola a mettere a fuoco le diverse tipologie di comunicazione, testuale, sonora e visiva, col preciso intento di sperimentare forme di racconto, costruite su ritmiche diverse.
Ognuna utilizza un linguaggio differente nel suo pezzo di racconto, ma quando tutte vengono messe insieme diventano il racconto stesso, per dirla alla McLuahn è il medium che diventa messaggio…

OLYMPUS DIGITAL CAMERALa sapienza nel dosare i suoni come le immagini appartiene alla logica della produzione artistica 

LA DIMENSIONE EMOTIVA
Ecco che la dimensione emotiva prende il sopravvento con i suoni, mixati secondo una logica musicale a cui il racconto di ciò che avviene nei cento mondi deve adattarsi.
Anche perché l’uso di materiale sonoro, proveniente dai media di massa videotelevisivi, permette di amplificare la carica emotiva sul contrasto tra bianco e nero.

I canali

SOUNDCLOUD

YOUTUBE

Le pagine web

radiocentomondi.org

radiocentomondi.it

Social Press Lab

Edito da Fondamentale Edizioni Musicali Bologna – Italy