di Marco Marano E’ inarrestabile ormai la rabbia popolare dopo la più grande manifestazione mai vista in Cile svoltasi la settimana scorsa a Santiago. Oggi, uno sciopero generale segnerà l’inizio della fine del presidente Sebastián Piñera, erede di Pinochet e di quella fase storica: la resa dei conti è arrivata. Bologna, 30 ottobre 2019 –…
Mese: ottobre 2019
Violenze nelle strade honduregne, contro il presidente corruttore
di Marco Marano Continuano gli scontri nelle strade tra la polizia ed il popolo che non smette di manifestare la propria rabbia contro il presidente, legato ai cartelli della droga: tutti chiedono le sue dimissioni, comprese le oligarchie a lui vicine. Bologna, 25 ottobre 2019 – Le proteste, nella capitale dell’Honduras Tegucigalpa, continuano ormai da…
In Cile l’opposizione sociale in piazza per un’assemblea costituente
di Marco Marano Bologna, 22 ottobre 2019 – Stato di emergenza, coprifuoco, divieto di manifestare. Proteste soffocate dalla violenta repressione dei carabineros e militari, i quali sono scesi nelle strade della capitale con i cingolati, come ai tempi di Pinochet. Fino ad adesso si sono contati 11 morti. Secondo l’Instituto Nacional de Derechos Humanos…
I due truffatori: cessate il fuoco, ma la guerra continua lo stesso
di Marco Marano Nel momento stesso in cui annunciavano il cessate il fuoco per 5 giorni sapevano di mentire perché la guerra non è stata interrotta, se non per poche ore… Poi, in prima mattina, ha ripreso più violenta che mai, individuando un ospedale come target. Bologna, 18 ottobre 2019 – Com’era plausibile, il “sultano”…
Rojava: rinascita dell’Isis, armi chimiche, e censura di Facebook
di Marco Marano L’entrata in scena degli eserciti russo e siriano non hanno scoraggiato il “sultano” turco Erdogan che vuol far man bassa a tutti i costi del popolo curdo, nel frattempo le cellule dormienti dell’Isis si stanno per svegliare grazie ai bombardamenti turchi e si scopre l’uso di armi chimiche sui civili. Bologna, 17…
La presa di Serêkaniye, la volontà curda e la complicità della Nato
di Marco Marano La forza di volontà del popolo curdo sta tenendo testa ai furibondi attacchi aerei dell’esercito turco, che nell’assedio di Serêkaniye, non è ancora riuscita ad entrare in città, malgrado gli annunci della propaganda. Nel frattempo le richieste del blocco aereo alla complice Nato, per rendere questa guerra ad armi pari, continua a…
Si organizza la resistenza al confine con la Turchia: previsto un massacro
di Marco Marano Da una parte e dall’altra del confine turco iniziano i movimenti di truppe e armamenti in attesa dello scoppio di questa nuova guerra in terra siriana, nell’assoluto e “assordante” silenzio dei paesi occidentali. Bologna, 9 ottobre 2019 – Il primo convoglio turco a posizionarsi sul confine con la Siria si è mosso nelle…
L’assedio turco ai curdi per liberare i prigionieri dell’Isis
di Marco Marano Con l’occupazione turca della Siria del Nord, il campo profughi di al-Hol, dove sono rinchiusi migliaia di jihadisti, potrebbe rappresentare il luogo di riorganizzazione militare dell’Isis. Bologna, 8 ottobre 2019 – La notizia dell’invasione turca della Siria del nord la si attendeva da tempo. Era nell’aria da mesi, da quando il “sultano”…
Si stringe il cerchio sull’omicidio di Marielle Franco
di Marco Marano La polizia civile di Rio de Janeiro ha eseguito i mandati d’arresto nei confronti del clan familiare di Ronnie Lessa, principale accusato, uomo di fiducia del presidente Bolsonaro. Bologna, 3 ottobre 2019 – E’ attorno al clan familiare del principale indiziato dell’omicidio di Marielle Franco e del suo autista Anderson Gomes, che…
La Turchia ha affiliato all’Isis i rifugiati siriani
di Marco Marano Catturati dalle forze di sicurezza interna della Siria nord-orientale, alcuni profughi siriani hanno chiarito come molti membri dell’ISIS in Turchia, agivano con milizie mercenarie sostenute dal regime di Erdogan, all’interno di una rete ben organizzata. Bologna, 2 ottobre 2019 – Se sui rapporti di partenariato tra Erdogan e Isis si è sempre…
Condannata la giornalista marocchina accusata di aborto clandestino
di Marco Marano La sentenza ad orologeria del Tribunale di Rabat consegna alle patrie galere i protagonisti di un aborto che non vi è mai stato, congegnato per colpire gli oppositori al regime. Bologna 1 ottobre 2019 – La ventottenne giornalista marocchina Hajar Raissouni, è stata condannata, dal tribunale di Rabat, a un anno di…