Vai al contenuto
notizie da basso

notizie da basso

  • Background
  • Città in movimento
  • Cronache giorno per giorno
  • Il Piano Condor dell’informazione
  • Kombatt Kurdish: da Kobane ad Afrin
  • La linea rossa nel labirinto dei segni
  • La lunga estate calda delle post-democrazie
  • La mission
  • RadioDrammi
  • Il progetto
  • La gerenza
  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • GitHub
  • WordPress.com
  • Il Piano Condor dell’informazione
  • La mission
  • Kombatt Kurdish: da Kobane ad Afrin
  • Background
  • Cronache giorno per giorno
  • La linea rossa nel labirinto dei segni
  • Città in movimento
  • RadioDrammi
  • La lunga estate calda delle post-democrazie

Categoria: Webdoc

Kurdistan turco Turchia Webdoc

REWIND 2015 – WEBDOC: Kombatt Kurdish

da Redazione1 Nov 20175 Dic 2017
Continua a leggere
Est Europa Webdoc

REWIND 2015 – WEBDOC: I cacciatori dei confini

da Redazione10 Ott 20175 Dic 2017
Continua a leggere
Rojava Siria Webdoc

WEBDOC: Morire Per Essere Un Giorno Liberi

da Redazione30 Ago 20174 Dic 2017
Continua a leggere
Ungheria Webdoc

REWIND 2015 – WEBDOC: Quattro anni avanti, lo specchio del nuovo fascismo

da Redazione18 Ago 20174 Dic 2017
Continua a leggere
Bologna Turchia Webdoc

WEBDOC: Il 2 e il 10

da Redazione2 Ago 20175 Dic 2017
Continua a leggere
America latina Brasile Webdoc

REWIND – WEBDOC: La clessidra delle ingiustizie

da Redazione10 Giu 20175 Dic 2017
Continua a leggere
Dal 77 al 17 Webdoc

WEBDOC: Vissi d’arte vissi d’amore

da Redazione23 Apr 20175 Dic 2017
Continua a leggere

Traduci

MEDIO ORIENTE – Tra proteste, soprusi, guerre e ricatti. In Libano e Iraq i rispettivi popoli stanno ormai da settimane manifestando in modo massiccio e organizzato, chiedendo un cambio radicale dei due sistemi politici, corrotti e settari. Nel frattempo Israele continua l’opera di saccheggio territoriale delle proprietà palestinesi a nord di Hebron per costuire un’autostrada. Infine vi è la guerra siriana, filtrata presso la riunione del settantesimo anniversario della NATO, messa sotto ricatto dal “sultano” Erdoğan, la cui grottesca richiesta di dichiarare terroriste le unità di combattimento curde, che hanno sconfitto l’Isis, è stata impedita grazie alla opposizione del presidente francese Macron.

Articoli recenti

  • Brasile: la polizia provoca un massacro di giovani nella periferia di San Paolo 3 Dic 2019
  • Denunce di un nuovo piano Condor: minacciato intervento militare in Messico 30 Nov 2019
  • E’ rivolta nei quartieri periferici di Santiago del Cile 26 Nov 2019
  • Addestrati negli Usa i golpisti boliviani: pubblicate le prove audio 23 Nov 2019
  • Onu: centomila bambini migranti detenuti negli Usa 19 Nov 2019

CRONACHE DALLA RIVOLUZIONE DEL ROJAVA

https://www.youtube.com/watch?v=LSF9UE67w2I

Rojava Information Center – Rapporto: la guerra della Turchia contro i civili. L’ultimo rapporto del centro informazioni del Rojava, comprende prove documentali, oculari, fotografiche e video su esecuzioni sommarie, torture, rapimenti e un database con 15 casi di violazioni dei diritti umani documentati.

CRONACHE MEDIORIENTALI

https://www.youtube.com/watch?v=F0ZC4_EWWHg

Al Jazeera – Gli studenti contro l’Iraq sono ribelli tra le proteste che non si arrestano. Nonostante la pressione di tornare in classe, gli scioperanti affermano che non si fermeranno fino a quando le richieste dei manifestanti anti-governo non saranno soddisfatte.

CRONACHE LATINOAMERICANE

https://www.youtube.com/watch?v=IY2es0fLOAA

Revista Forum – I movimenti sociali e familiari inducono proteste contro l’azione della polizia militare a Paraisópolis. “I nostri giovani neri e periferici sono presi di mira dai proiettili sparati dallo stato. Non lo accetteremo! Non ci faranno stare zitti! Aggiungiamo forza e denunciamo questo stato genocida!”, Dice il gruppo Batalha do Paraisópolis, che si mobilita per una marcia.

notizie da basso

  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • GitHub
  • WordPress.com
  • Il Piano Condor dell’informazione
  • La mission
  • Kombatt Kurdish: da Kobane ad Afrin
  • Background
  • Cronache giorno per giorno
  • La linea rossa nel labirinto dei segni
  • Città in movimento
  • RadioDrammi
  • La lunga estate calda delle post-democrazie

Radio Cento Mondi Facebook News

Radio Cento Mondi Facebook News

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Mag 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Mag 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • settembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • aprile 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015

Cloud delle categorie

Afganistan Algeria America latina Amnesty International Arabia Saudita Argentina Australia Betlemme Birmania Bolivia Bologna Brasile Camerun Cile Cisgiordania Colombia Dal 77 al 17 Diritti negati nel mondo Egitto Eritrea Est Europa Etiopia Europa Firenze Francia Gaza Gerusalemme Guatemala Guyana Hezbollah Honduras Iraq Israele Italia Kurdistan iracheno Kurdistan turco Libano Libia Marocco Medio Oriente Messico Migrazioni e mobilità Mixdrama Mondo mainstream mondo razzista Mosul Movie News Narcos Nigeria Ocean of sound Onu Palestina Panama Popoli nativi Primavera araba Puerto Rico Radiodrama Raqqa Reggio Emilia Remix Repubblica Democratica del Congo Riace Rimini Rojava Roma Romania Russia Senza categoria Sicilia Siria Somalia Spagna Stati Uniti Sudan Sudan del Sud Traffico di armi Tunisia Turchia Ucraina Ungheria Unicef Unione Europea Venezuela Videoreportage Webdoc Yemen

LULA LIVRE

Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie