Perché è importante festeggiare il 25 aprile? Perché è l’unico momento di memoria che ricorda come alla base di quella insurrezione c’erano gli ideali di libertà e giustizia sociale, poi riversati nella meravigliosa Costituzione italiana, tradita ancora prima di nascere. di Marco Marano L’idea del CLN, dibattuta a ridosso della liberazione, quindi idea figlia dell’insurrezione…
Mese: aprile 2022
Uno squarcio nella storia: Compaoré complice nell’assassino di Sankara
Erano due presidenti del Burkina Faso: il primo era l’ombra dell’altro. Poi ci fu il golpe e ucciso Sankara l’ombra scomparì, per far posto al nuovo presidente Compaoré. Una storia semplice, portata in tribunale dopo più di trent’anni. Così si è concluso il processo per l’assassinio, di un simbolo africano intramontabile: Thomas Sankara. Accusati erano…
E’ iniziata la nuova era dell’incertezza: alla conquista della pace!
La conclusione del percorso di analisi e narrazione scaturito dal lavoro che abbiamo proposto, e che ha avuto l’obiettivo di fornire “altre” chiavi di lettura, rispetto al racconto mainstream, la troviamo nella prospettiva dell’oggi, di un’Ucraina Stato ponte tra l’Occidente e la Russia, che sta riguadagnando terreno come soluzione per porre fine alle ostilità. La…