di Marco Marano Barricato, insieme ai suoi accoliti, al PalaDozza, protetto da un cordone di polizia che ha circondato un intero isolato, mentre andava in onda, in una Tv locale compiacente, lo show della Lega, in versione Mediaset, presentato dall’Agit-Prop Mario Giordano, le strade della città si riempivano di migliaia di persone: 11 mila in…
Categoria: Bologna
“Ci avete rotto i polmoni: cambiamo il sistema non il clima”
di Marco Marano Almeno diecimila persone sono scese oggi per le strade di Bologna, in seguito al terzo sciopero Globale per il clima, organizzato da Fridays For Future – Bologna. Bologna, 27 settembre 2019 – C’erano tantissime scuole sia medie che superiori, che hanno visto, in una colorita e accattivante giornata soleggiata, insegnati e studenti sfilare…
E se ci fosse stato il reato di depistaggio fin dal 1980?
di Marco Marano La ricorrenza del 2 agosto quest’anno ha messo in evidenza la richiesta dei cittadini bolognesi di avere la verità sui mandanti, esorcizzando i continui tentativi di depistaggio azionati ancora oggi. Bologna, 5 agosto 2019 –Quest’ultimo anniversario della strage di Bologna, che ebbe un bilancio di 85 morti e oltre 200 feriti, a…
Accoglienza a Bologna: è guerra fredda tra cooperative e Prefettura
di Marco Marano Disertato il bando per “l’accoglienza strozzata” dei richiedenti asilo nei centri di accoglienza straordinaria (CAS) che secondo la nuova legislazione leghista è funzionale esclusivamente a dare un alloggio, senza nessun tipo di intervento legato all’integrazione sociale. Bologna, 10 maggio 2019 – Una doccia fredda per la Prefettura di Bologna, che certo non…
Bologna: Arci lancia la campagna per un nuovo blocco sociale
di Marco Marano La giornata nazionale di studio sull’accoglienza è stata caratterizzata dal lancio della campagna “Io accolgo”, per coinvolgere organizzazioni e cittadini che non si riconoscono nelle politiche razziste. Intanto il rapporto tra Anci e Ministero sembra lentamente logorarsi… Bologna, 13 aprile 2019 – Si è svolta, ieri, nella tensostruttura del parco della Montagnola,…
Quei riders bolognesi che si rifiutano di lavorare sotto la neve
di Marco Marano Domenica scorsa, nella città innevata, hanno deciso che fare le consegne in bicicletta era troppo pericoloso e la maggior parte di loro hanno deciso di non scendere in strada. Naturalmente le ritorsioni delle piattaforme non si sono fatte attendere, in perfetto “stile cottimo” ottocentesco. Bologna – I Riders Union Bologna, l’organismo che…
Decreto Salvini: le mafie ringraziano
Con l’approvazione delle nuove norme sull’accoglienza ai rifugiati, tantissimi giovani si ritroveranno per strada ad infoltire le fila delle organizzazioni criminali, così da poter aizzare ancora di più un popolo assuefatto a fini di consenso. Intanto, anche il Consiglio Comunale di Bologna, dopo quello di Torino, con un ordine del giorno, chiede la sospensione del decreto.
E’ iniziato un lungo percorso di opposizione sociale
di Marco Marano Sabato 27 ottobre a Bologna, come in tutta Italia, gli operatori dell’accoglienze ai rifugiati si sono ritrovati in Piazza Maggiore per inaugurare una stagione di lotta contro la “fascistizzazione” della questione migratoria. Bologna – E’ stato il primo momento di quello che vorrebbe diventare un movimento di base, spinto dagli operatori dell’accoglienza,…
‘Incontriamoci nelle città per trasformare le paure in speranze’
Ada Colau, sindaca di Barcellona, è intervenuta alla manifestazione di ieri a Bologna, promossa dalle organizzazioni di base della sinistra cittadina, in occasione della giornata mondiale del rifugiato.
Dalla rabbia e dal coraggio può nascere la gioia
L’11 marzo è una data importante per Bologna, si commemora l’omicidio del militante di Lotta Continua Francesco Lorusso, avvenuta nel 1977. Riproponiamo una riflessione su quegli anni, da cui partirono alcune dinamiche sociali che oggi si sono massificate: dal precariato alle case occupate…
La ‘Bologna benpensante’ si scaglia sugli spacciatori e non sul narcotraffico
Il celebre parco bolognese della Montagnola, diventato una piazza di spaccio, presidiata da giovani dell’Africa subsahariana, è diventata la più “efficace” stigmatizzazione contro il “migrante-criminale”. Ma nessuno si domanda chi sono i clan mafiosi che realmente gestiscono i traffici in quel pezzo di città.
I piccoli passi del nuovo fascismo a Bologna: liberare la Montagnola!
Una cinquantina di persone, tra ex leghisti e Casa Pound, si sono dati appuntamento lo scorso fine settimana per una fiaccolata contro gli spacciatori della Montagnola, ma ad attenderli c’erano gli attivisti del Centro sociale Xm24 in bicicletta.
Reato di povertà a Bologna: attivati i primi Daspo urbani
Con le sanzioni ai senza dimora, Bologna entra a pieno titolo tra le città che, attraverso una legge dello Stato italiano, hanno avviato la lotta ai poveri e non alla povertà.
Nasce a Bologna la “zona grigia” tra crisi degli affitti e razzismo
di Marco Marano La crisi degli affitti sotto le due Torri sembra essere diventato un processo sistemico che rivela l’emergere di una nuova categoria sociale, ridefinendo le dinamiche urbane della città: dalla riduzione dell’offerta alle difficoltà per un cittadino straniero di trovare una casa. Bologna, 6 novembre 2017 – Sono un paio d’anni ormai che un…