THE VOICE OF DISSENT – HISTORY – La stampa italiana promuove ipotesi e sospetti sul cadavere di una giovane romana

By Generale Marijuana New York, 3 giugno 1953 – Wilma Montesi era una ragazza romana di vent’uno anni: padre artigiano, madre casalinga, fidanzato poliziotto, una sorella. Scompare il pomeriggio del 9 aprile, per essere ritrovata sulla spiaggia di Tor Vaianica… Sono passate poche settimane da quell’accadimento, e appena stava per entrare nel dimenticatoio ecco che la…

Bolsonaro minaccia l’intervento dell’esercito

Il presidente brasiliano, ormai fuori controllo, minaccia il parlamento, che in settimana avvierà una commissione d’inchiesta contro di lui, di far scendere l’esercito, in quanto comandante in capo, sulle strade brasiliane, secondo lui, con l’avallo della Costituzione. di Marco Marano Bologna, 26 aprile 2021 – Da nostalgico della dittatura militare, il presidente brasiliano Jair Bolsonaro…

THE VOICE OF DISSENT – HISTORY – La campagna italiana di Claire Luce

By Generale Marijuana New York, 15 maggio 1953 –  Claire Luce è arrivata in Italia, nominata ambasciatrice da Ike Eisenhower, che grazie ai poderosi mezzi di Madison Avenue, mossi dal marito Henry, il magnate dell’editoria, è riuscito ad essere eletto Presidente. Con il suo impero ha manovrato il sistema giornalistico americano creando ad hoc la…

I numeri della crisi umanitaria brasiliana ed il suo moderno Caligola

Oltre il 50 per cento della popolazione, nel paese latino-americano, non ha accesso completo e permanente al cibo, mentre più della metà della popolazione individua nel presidente della repubblica Bolsonaro il responsabile del disastro pandemico che miete vittime a profusione. di Marco Marano Bologna, 6 aprile 2021 – Si chiama Rete brasiliana per la ricerca…