Dopo due mesi di mobilitazione sociale, di quei pezzi di popolo che subiscono le politiche neoliberiste, con in testa giovani e adolescenti, la situazione nel paese latinoamericano è sempre più drammatica. di Marco Marano Bologna, 28 giugno 2021 – Iniziava tutto il 28 aprile scorso. Iniziava la grande protesta di popolo, quel popolo colombiano martoriato…
Categoria: Colombia
La repressione colombiana non fermerà la ‘presa di Bogotà’
In un rapporto pubblicato oggi vengono resi noti alcuni dati della violenta repressione poliziesca contro il popolo colombiano, trasformatosi anch’esso in “popolo terrorista”, poiché cerca di salvaguardare il diritto fondamentale a sopravvivere. di Marco Marano Bologna, 3 giugno 2021 – Trentasei giorni di rabbia, proteste, sangue e violenza. Trentasei giorni in cui 1248 persone hanno…
Le cifre della violenza: il governo colombiano all’assalto del popolo
Dopo l’annuncio, da parte del narco-presidente Iván Duque, di aumento delle tasse per i meno abbienti, le strade colombiane continuano ad essere lastricate di sangue e violenza nei confronti dei protestatari, soprattutto giovani, e giorno dopo giorno sempre più territori, per un motivo o per l’altro, vengono militarizzati. di Marco Marano Bologna, 11 maggio 2021…
L’assassinio di fine anno in Colombia: un insegnante delle comunità rurali
di Marco Marano Si chiude il mostruoso bilancio in Colombia delle centinaia di leader sociali trucidati, mentre la presidenza si gira dall’altra parte. Bologna, 30 dicembre 2020 – Non potevamo chiudere questo anno senza registrare l’ultima delle 308 vittime barbaramente assassinate in Colombia nel 2020 tra comunità i cui leader sono diventati carne da macello,…
“Mentre il presidente parla di pace all’ONU, qui continuano ad assassinarci”
di Marco Marano La denuncia arriva diretta su twitter dalla senatrice del partito FARC Griselda Lobo, dopo l’assassinio di ieri di un’altro attivista colombiano, che ha portato a 229 il numero delle vittime da quando è stato firmato il trattato di pace tra le FARC e il governo colombiano nel 2016. Bologna 23, settembre 2020…
Colombia: dal Senato la denuncia alla Corte penale internazionale sui crimini della polizia
di Marco Marano Dopo la denuncia del senatore dell’opposizione Iván Cepeda, sui crimini contro l’umanità commessi dalla polizia, che rimangono impuniti, la situazione del paese continua ad essere posta all’attenzione della comunità internazionale. Bologna, 18 settembre 2020 – Durante l’audizione di ieri della “Seconda Commissione Costituzionale Permanente“, del Senato colombiano, il parlamentare del Polo democratico…
Migliaia di omicidi contro i leader sociali del sanguinario governo colombiano
di Marco Marano Sono 1.435 i leader sociali massacrati sotto la presidenza di Iván Duque dal 2018, 721 leader popolari e 214 ex combattenti delle Farc, che dopo il trattato di pace si è trasformato in partito politico, i cui leader si stanno impegnando nel programma di sostituzione delle colture illecite. Bologna, 30 giugno 2020…
Colombia: la folla cattura i poliziotti assassini nella mattanza di fine settimana
di Marco Marano Cinque leader sociali sono stati trucidati tra venerdì e sabato scorso, i responsabili di uno di questi omicidi sono stati identificati dalla comunità e consegnati alle autorità, che li rilasciava poco dopo… Bologna, 29 giugno 2020 – E’ stato il fine settimana più cruento da quando è iniziata la mattanza dei leader…
Un clan di militari colombiani vende informazioni ai narcos
di Marco Marano Rivelazioni giornalistiche in contemporanea, da parte di due organi d’informazione colombiani, fanno luce sui rapporti di una vera e propria cupola mafiosa, dentro l’apparato militare del paese latino-americano, composta prevalentemente da generali e alti uffciali, i quali hanno venduto informazioni segrete ai cartelli della droga. Bologna, 18 maggio 2020 – La notizia…
Assassinati in 48 ore altri due leader sociali colombiani
di Marco Marano Erano ambedue appartenenti alla Junta de Acción Comunal, assassinati sulle strade del comune di Tarazá, dipartimento di Antioquia, nella Colombia nord-occidentale, dai cosiddetti paramilitari, cioè bande criminali che saccheggiano il territorio. Bologna, 15 maggio 2020 – Il primo a cadere, il 10 maggio, è stato il leader sociale Teylor Cruz Gil, di…
Una settimana di morte per i leader sociali della Colombia
di Marco Marano La carneficina colombiana questa settimana è stata inaugurata mercoledì con l’omicidio della scorta di Leyner Palacios, trasferitosi, dalla sua città natale, a Cali dopo le minacce di morte contro di lui. Giovedì invece è stata la volta di Astrid Conde, ex guerrigliera delle FARC, che dopo la pacificazione, dentro la nuova organizzazione…
Onu: rapporto sulla violenza endemica in Colombia, tra clan e forze speciali
di Marco Marano Guerre tra i clan, massacri delle forze speciali e uso dei bambini da parte dei guerriglieri, è questa la “fotografia scattata dalle Nazioni Unite” sulla violenza endemica in Colombia nel 2019. Bologna, 27 febbraio 2020 – Si è svolta ieri a Bogotà la presentazione, da parte dell’Alto Commissariato della Nazioni Unite per…
Dipartimento colombiano di Cordova: violenza e crisi umanitarie
di Prensa Latina La necessità di un’azione statale efficace diventa oggi un appello nazionale, date quelle che diverse voci descrivono come una situazione di violenza persistente e crisi umanitaria nel dipartimento di Córdoba nord. Bogotá, 26 set (Prensa Latina) – Durante un’audizione pubblica sulla questione che si è svolta nel Congresso della Repubblica, sono stati sottolineati elementi…