EPOPEA DELLE POST-DEMOCRAZIE LATINOAMERICANE – Dal golpe istituzionale alla distruzione del pianeta

Assalto ai popoli di Marco Marano La realtà sociale brasiliana è entrata in una profondissima crisi nel 2016, dopo il golpe istituzionale che ha permesso la defenestrazione della presidentessa Dilma Rousseff, ma poi anche in seguito all’arresto dell’ex presidente Lula, sulla base di accuse totalmente inventate. Quella che ne è uscita fuori è una nazione…

Gli artisti brasiliani chiedono la destituzione di Bolsonaro

Mentre si consuma la tragedia della foresta amazzonica, con la distruzione del territorio e l’annientamento dei popoli ancestrali, il negazionismo pandemico del governo ha portato il paese al completo disastro sociale, e adesso gli artisti si mobilitano per promuovere l’ennesima richiesta di impeachment nei confronti di “Caligola-Bolsonaro”. di Marco Marano Bologna, 11 maggio 2021 –…

Bolsonaro minaccia l’intervento dell’esercito

Il presidente brasiliano, ormai fuori controllo, minaccia il parlamento, che in settimana avvierà una commissione d’inchiesta contro di lui, di far scendere l’esercito, in quanto comandante in capo, sulle strade brasiliane, secondo lui, con l’avallo della Costituzione. di Marco Marano Bologna, 26 aprile 2021 – Da nostalgico della dittatura militare, il presidente brasiliano Jair Bolsonaro…

I numeri della crisi umanitaria brasiliana ed il suo moderno Caligola

Oltre il 50 per cento della popolazione, nel paese latino-americano, non ha accesso completo e permanente al cibo, mentre più della metà della popolazione individua nel presidente della repubblica Bolsonaro il responsabile del disastro pandemico che miete vittime a profusione. di Marco Marano Bologna, 6 aprile 2021 – Si chiama Rete brasiliana per la ricerca…

Via libera per Lula alle prossime presidenziali brasiliane

La notizia è una di quelle che davvero possiamo definire eclatanti, al punto che la situazione politica brasiliana subirà una trasformazione rapidissima contro l’autocrate attualmente al potere: Lula sarà il prossimo candidato e probabilmente presidente del Brasile. di Marco Marano Bologna, 9 marzo 2021 – Edson Fachin, un giudice della Corte Suprema brasiliana ha annullato…

In Brasile una vagina contro la società fallocentrica

La nuova opera dell’artista Juliana Notari, dal titolo “Diva” è stata presentata il 30 dicembre scatenando le ire dell’establishment di destra legato all’attuale presidente Bolsonaro. di Marco Marano Bologna, 12 gennaio 2021 – Si estende per 33 metri di lunghezza, 16 metri di larghezza e 6 di profondità, ricoperta da cemento armato e resina. E’…

Arrestato per corruzione il sindaco di Rio de Janeiro Marcelo Crivella

di Marco Marano A pochi giorni dalla scadenza del mandato è stato arrestato, insieme al suo comitato d’affari,  per la fitta rete di tangenti costruita ai danni di qualunque imprenditore volesse prendere appalti nella metropoli carioca. Bologna, 22 dicembre 2020 – Era stato lui stesso, Marcelo Crivella, sindaco di Rio de Janeiro, e pastore evangelico,…

Il governo Bolsonaro verso il genocidio degli indigeni brasiliani

di Marco Marano Sembra che non ci siano più dubbi sulla volontà di portare avanti un genocidio da parte della  presidenza Bolsonaro, denunciano i rappresentanti dei popoli indigeni, investiti prima dai saccheggiatori di Stato e poi dalla pandemia, favorita anch’essa dalle operazioni di estrazione illegale. Bologna, 14 luglio 2020 – La rete dei popoli indigeni…

Omicidio Marielle Franco: continuano gli arresti dei poliziotti

di Marco Marano Polizia civile e militare impegnate a fare pulizia interna, dietro le sollecitazioni del pubblico ministero che si occupa del caso: la milizia di Rio, protetta dalle forze dell’ordine, è nel mirino degli inquirenti. Bologna, 31 gennaio 2020 – L’Operazione intoccabili era partita lo scorso anno, nel gennaio 2019, quando tutti gli indizi…

La Consulta brasiliana censura l’arresto di Lula: si attende la scarcerazione

di Marco Marano La sentenza della Corte Suprema brasiliana è arrivata giovedì sera, dichiarando incostituzionale la carcerazione dell’ex presidente Lula, dopo la condanna in seconda istanza. Bologna, 8 novembre 2019 – La differenza democratica, nello sconcertante caso giudiziario, ultimo atto del golpe istituzionale, contro l’ex presidente Lula, questa volta l’ha fatta José Antonio Dias Toffoli, presidente…