THE VOICE OF DISSENT HISTORY – Un altro governo italiano, questa volta scelto da Claire Luce

Le lotte dentro il sistema politico italiano hanno scatenato la furia dell’arpia mandata da Ike per demagnetizzare il comunismo. E così un nuovo primo ministro di destra è asceso al potere grazie agli interessi tessuti dall’ambasciatrice. By Generale Marijuana New York, 13 settembre 1953 – Abbiamo già parlato, negli articoli precedenti, degli incontri a Villa Taverna…

THE VOICE OF DISSENT HISTORY – La costruzione della paura

Paure collettive e senso comune in questa epoca sono andati a nozze. Scopriamo che ogni popolo ha le sue paure, le quali diventano senso comune al di là del reale pericolo che quella realtà esprimono. Il senso comune della paura è forse un modo come un altro per mantenere e garantire il controllo della società….

THE VOICE OF DISSENT HISTORY – La crociata della signora Claire Luce

L’ambasciatrice maccartista in Italia impegnata a “demagnetizzare” il comunismo nella patria di Macchiavelli. By Generale Marijuana New York, 20 giugno 1953 – Sono passati pochi mesi dall’insediamento dell’ambasciatrice Claire Both Luce in Italia e la sua residenza romana di Villa Taverna sembra sia diventata una delle sedi istituzionali del paese ospitante. Mentre negli Stati Uniti la…

THE VOICE OF DISSENT – HISTORY – La stampa italiana promuove ipotesi e sospetti sul cadavere di una giovane romana

By Generale Marijuana New York, 3 giugno 1953 – Wilma Montesi era una ragazza romana di vent’uno anni: padre artigiano, madre casalinga, fidanzato poliziotto, una sorella. Scompare il pomeriggio del 9 aprile, per essere ritrovata sulla spiaggia di Tor Vaianica… Sono passate poche settimane da quell’accadimento, e appena stava per entrare nel dimenticatoio ecco che la…

THE VOICE OF DISSENT – HISTORY – La campagna italiana di Claire Luce

By Generale Marijuana New York, 15 maggio 1953 –  Claire Luce è arrivata in Italia, nominata ambasciatrice da Ike Eisenhower, che grazie ai poderosi mezzi di Madison Avenue, mossi dal marito Henry, il magnate dell’editoria, è riuscito ad essere eletto Presidente. Con il suo impero ha manovrato il sistema giornalistico americano creando ad hoc la…