La Turchia ferma le acque dell’Eufrate per far morire gli abitanti del Rojava

di Marco Marano Dopo la distruzione dei campi coltivati adesso la Turchia ha chiuso i flussi di acqua dell’Eufrate verso il Rojava, ma l’Onu non risponde alle richieste di intervento per crimini contro l’umanità. Bologna, 17 luglio 2020 – L’Organizzazione dei dirtti umani dell’Eufrate ha lanciato un appello all’Onu e alla comunità internazionale tutta, per…

Siria: pubblicati i dati che documentano la ripresa dell’Isis sul territorio

di Marco Marano Presentato il rapporto del Rojava Information Center che raccoglie i dati sulla ripresa degli attacchi relativi alle cellule dormienti dell’Isis, risvegliatisi dopo l’occupazione turca dell’ottobre scorso. Bologna, 29 gennaio 2019 – Si chiama Robin Fleming il ricercatore che ha presentato lunedì scorso i dati del rapporto del Rojava Information Center attraverso cui è…

Siria del nord: centinaia di morti nel campo di al-Hol e sostituzione etnica

di Marco Marano Si muore in massa nel campo profughi che raccoglie siriani e iracheni ma anche gli stranieri, con le rispettive famiglie, affiliati all’Isis, mentre il dittatore turco Erdogan annuncia l’avvio del programma di sostituzione etnica del popolo curdo. Bologna, 17 gennaio 2020 – Nella Siria del nord, dopo l’occupazione turca del Rojava, nell’ottobre…

Il genocidio turco nella Siria settentrionale e orientale

di Marco Marano Un forum presso il Center for Strategic Studies of Rojava ha individuato modalità e meccanismi per contrastare il genocidio ed il cambiamento demografico attuati dalla Turchia in Rojava, con il benestare della Nato e della comunità internazionale. Bologna, 19 dicembre 2019 – A Ginevra, nell’ambito del 1° Forum dell’Onu sui rifugiati, si…

L’occupazione turca in Rojava implementa gli attacchi dell’Isis

di Marco Marano L’invasione turca della Siria settentrionale e orientale determina un aumento degli attacchi delle cellule dormienti dell’Isis, mentre diminuiscono le incursioni anti Stato islamico delle Forze Democratiche Siriane a guida curda. Così, grazie a questa rigenerazione, i jihadisti preparano un attacco in grande stile chiamato “mese della rabbia”. Bologna, 6 novembre 2019 –…

I due truffatori: cessate il fuoco, ma la guerra continua lo stesso

di Marco Marano Nel momento stesso in cui annunciavano il cessate il fuoco per 5 giorni sapevano di mentire perché la guerra non è stata interrotta, se non per poche ore… Poi, in prima mattina, ha ripreso più violenta che mai, individuando un ospedale come target. Bologna, 18 ottobre 2019 – Com’era plausibile, il “sultano”…

Rojava: rinascita dell’Isis, armi chimiche, e censura di Facebook

di Marco Marano L’entrata in scena degli eserciti russo e siriano non hanno scoraggiato il “sultano” turco Erdogan che vuol far man bassa a tutti i costi del popolo curdo, nel frattempo le cellule dormienti dell’Isis si stanno per svegliare grazie ai bombardamenti turchi e si scopre l’uso di armi chimiche sui civili. Bologna, 17…

La presa di Serêkaniye, la volontà curda e la complicità della Nato

di Marco Marano La forza di volontà del popolo curdo sta tenendo testa ai furibondi attacchi aerei dell’esercito turco, che nell’assedio di Serêkaniye, non è ancora riuscita ad entrare in città, malgrado gli annunci della propaganda. Nel frattempo le richieste del blocco aereo alla complice Nato, per rendere questa guerra  ad armi pari, continua a…

L’assedio turco ai curdi per liberare i prigionieri dell’Isis

di Marco Marano Con l’occupazione turca della Siria del Nord, il campo profughi di al-Hol, dove sono rinchiusi migliaia di jihadisti,  potrebbe rappresentare il luogo di riorganizzazione militare dell’Isis. Bologna, 8 ottobre 2019 –  La notizia dell’invasione turca della Siria del nord la si attendeva da tempo. Era nell’aria da mesi, da quando il “sultano”…

Il martirio curdo di Afrin tra le passerelle dei dittatori Onu

di Marco Marano Dittatori, autocrati, razzisti, si sono avvicendati in questi giorni sul palco delle Nazioni Unite elargendo i loro proclami autoritari. Così è toccato anche al sultano Erdogan, che da anni muove una guerra di pulizia etnica nei confronti del popolo curdo. Bologna, 26 settembre 2019 – Dall’occupazione turco-jihadista del cantone curdo di Afrin,…

Occupazione turca ad Afrin: ogni giorno rapimenti e omicidi

di Marco Marano I rapporti segnalano più di 500 civili rapiti durante i mesi di luglio e agosto e 52 persone dall’inizio di settembre: ma le cifre reali sono ritenute più alte. Bologna, 12 settembre 2019 – Si chiama “Samarkand Brigade” e ormai fa il bello ed il cattivo tempo nei villaggi intorno ad Afrin,…

Rojava: si avvicina una nuova pulizia etnica turca a Tel Rifat

di Marco Marano Mentre i jihadisti filo-turchi sparano sui sobborghi di Tel Rifat, sembra uscire alla luce un accordo tra Turchia e Russia per ripetere lo scempio di Afrin. Bologna, 19 aprile 2019 – Tel Rifat si trova nel cantone di al-Shahba, tra le città di Mare’ e Azaz, a 18 chilometri dal confine turco. Le…