EPOPEA DELLE POST-DEMOCRAZIE LATINOAMERICANE – Cile, una storia di soprusi

Assalto ai popoli di Marco Marano Durante il 2019 una serie di rivolte popolari in Cile hanno caratterizzato una stagione di lotte del popolo e violenza del potere presidenziale autoritario. Quelle rivolte sono in qualche modo paradigmatiche del passato e del futuro del paese. Del passato perché l’eredità della dittatura è ancora dura a morire,…

Le tue idee non moriranno mai

Il 5 gennaio del 1984, Giuseppe Fava, maestro di giornalismo e di libero pensiero, veniva assassinato dalla mafia catanese, braccio armato dell’allora sistema politico-economico etneo. Gli editoriali del maestro scritti per il Giornale del Sud, tra il 1980 e il 1981, di cui era direttore, sono una fotografia implacabile di un paese governato da élite…