di Marco Marano Si sono incontrate per la prima volta, le donne della regione autonoma del nord ed est siriano, per continuare a costruire una società libera e democratica, contro l’invasione e le minacce della Turchia di Erdogan. Bologna, 14 marzo 2019 – Il primo incontro del Consiglio delle donne del nord e dell’est della Siria…
Categoria: Siria
La trappola siriana per gli ultimi jihadisti dell’Isis
di Marco Marano Nel distretto di Baghouz, dove da circa un mese sono iniziate le operazioni di accerchiamento dell’avamposto finale, gli affiliati e le loro famiglie si mischiano ai civili assediati, ma vengono immediatamente individuati dalle SDF a guida kurda. Bologna, 7 marzo 2019 – Le Forze Democratiche Siriane (SDF), l’esercito della regione autonoma del…
The Guardian – Questione kurdo siriana: forza di confine necessaria per proteggerci dalla Turchia
Ilham Ahmed dice che i curdi vogliono gli alleati della coalizione anti-Isis al confine per assicurare che la Turchia non li attacchi. Patrick Wintour Redattore diplomatico Mar 19 Feb 2019 05.00 GMT Il co-presidente del Consiglio democratico siriano, Ilham Ahmed, sta attualmente conducendo una delegazione curda a Washington DC, Parigi e Londra. Fotografia: Hussein Malla /…
La nuova strategia militare kurda sul territorio siriano
di Marco Marano I comandanti delle Forze Democratiche Siriane hanno stilato il nuovo documento strategico che riguarda le dinamiche inerenti alla situazione siriano nel futuro prossimo. Bologna, 18 febbraio 2019 – Si sono incontrati a Hedeke, nel fine settimana, gli ufficiali delle SDF, l’esercito multietnico e multiconfessionale del nord della Siria a guida kurda. C’erano…
Siria: i kurdi assalgono l’ultimo avamposto dell’Isis
di Marco Marano Nel perimetro di un chilometro quadrato, in un villaggio della Siria orientale, alcune centinaia di jihadisti si sono asserragliati, assediati dalle SDF, tra i civili in fuga e quelli rimasti in trappola. Bologna, 13 febbraio 2019 – Baghouz è un villaggio nella provincia di Deir Az Zor, nella Siria orientale. Qui, concentrati…
In Rojava si festeggia la ricorrenza della rivoluzione kurda
di Marco Marano Il 19 luglio del 2012, per le strade della città di Kobane, scoccava la scintilla rivoluzionaria, per una autonomia inseguita da un sessantennio, nei confronti del regime siriano baathista. Ripercorriamo la storia grazie ad una ricostruzione dei fatti dell’agenzia di stampa kurda ANHA News. Bologna – “All’alba del 19 luglio 2012 sono…
Israele attacca la Siria per colpire l’Iran
L’esercito israeliano risponde all’incursione di un drone siriano dentro i confini del paese
I cittadini kurdi di Afrin rapiti dalle bande jihadiste
La sostituzione etnica del cantone kurdo prosegue tra caos e violenze. Gli scontri armati tra i gruppi di mercenari ex Isis, alleati della Turchia, si susseguono per contendersi i beni e le abitazioni degli sfollati. Intanto tra i mercenari è nata la prassi dei rapimenti per ottenere un riscatto.
Quella guerriglia kurda che in Siria tiene testa all’esercito turco
L’Unione delle Comunità del Kurdistan ha pubblicato un rapporto che descrive le difficoltà dei soldati di Erdoğan contro la resistenza, mentre il Tribunale Permanente dei Popoli smonta la narrazione sul “popolo terrorista”.
Cala l’oblio sui crimini della Turchia ad Afrin
Il Consiglio Democratico Siriano ha pubblicato un rapporto dettagliato sui crimini di guerra commessi dall’esercito turco e dai loro associati jihadisti, da quando è iniziata l’aggressione di Afrin che ha portato all’occupazione della città.
Saccheggiata Afrin dai barbari turchi in nome della jihad
Saccheggi, violenze, vessazioni sono questi gli ingredienti usati dalle bande jihadiste, partners della Turchia, nel cantone di Afrin. Intanto Human Rigth Watch denuncia il governo di Ankara per le deportazioni dal confine della Turchia alla città siriana di Idlib. Ma il popolo curdo non si arrende è passa alla resistenza.
Il saccheggio di Afrin
A pochi chilometri dalla completa occupazione di Afrin dell’esercito turco con le sue bande jihadiste, ex Isis ed al Qaeda, cerchiamo di capire in quali condizioni sta vivendo questo brutale genocidio il popolo residente.
La Turchia offre un nuovo posizionamento all’Isis
L’invasione di Afrin è condotta in terra da milizie dell’Isis letteralmente in incognito per confondersi agli occhi dei vari contendenti nello scenario bellico.
L’Isis rientra nel conflitto siriano per attaccare i kurdi di Afrin
L’invasione della Turchia nel cantone siriano di Afrin è in atto grazie all’alleanza con i jihadisti di AlQaeda e dell’Isis.