Un altro affondo dei governi neoliberisti latinoamericani nei confronti dei propri popoli. Questa volta è toccato all’Uruguay, dove il governo di destra presieduto da Luis Alberto Lacalle Pou, vuole liberare i torturatori della dittatura. di Marco Marano Bologna, 10 dicembre 2021 – Era il 1973, quando, in seguito ad un colpo di Stato, sostenuto dagli…
Tag: proteste
Due mesi in Colombia, tra proteste popolari e violenza fatta sistema
Dopo due mesi di mobilitazione sociale, di quei pezzi di popolo che subiscono le politiche neoliberiste, con in testa giovani e adolescenti, la situazione nel paese latinoamericano è sempre più drammatica. di Marco Marano Bologna, 28 giugno 2021 – Iniziava tutto il 28 aprile scorso. Iniziava la grande protesta di popolo, quel popolo colombiano martoriato…
Le lotte sindacali in Costa Rica contro il presidente neoliberista
di Marco Marano Mentre i privilegi per gli evasori fiscali aumentano ed il popolo s’impoverisce, la paura di sottostare al giogo del Fondo Monetario Internazionale ha scatenato le piazze del piccolo paese centroamericano. Bologna, 14 ottobre 2020 – L’aveva promesso Célimo Guido, leader del Movimiento Rescate Nacional (MRN), che le proteste di piazza non si…
La gente di Beirut in rivolta chiede di ritornare sotto mandato francese
di Marco Marano Già da ieri sera la polizia ha dovuto usare i gas lacrimogeni contro la gente scesa a protestare davanti al palazzo del potere. Poi il colpo di scena di una petizione che chiede il ritorno al colonialismo: “gestione controllata della Francia per 10 anni”. Bologna, 7 agosto 2020 – Mentre venivano arrestate…
Attacco al Kurdistan: anche gli arabi protestano, ma l’intelligence turca fa paura
di Marco Marano Non è solo il popolo curdo e yazida a protestare pubblicamente, ma anche le comunità arabe della regione. Mentre sui territori invasi, si avverte la presenza ingombrante del famigerato MIT, l’intelligence turca che ha pianificato l’aggressione, battezzandola in un incontro con i rappresentanti degli Usa e con il il Primo Ministro iracheno….
Gli imputati al processo del Gezy Park di Istanbul assolti per finzione cospiratoria
di Marco Marano Scagionati gli imputati dalla pesante accusa di insurrezione contro la stato, dopo le sollecitazioni della Corte europea dei diritti umani che ha stigmatizzato le accuse di un sistema giudiziario “emendato” dal potere esecutivo. Bologna, 19 febbraio 2020 – Tutti assolti gli imputati al processo per le proteste al Gezy Park di Istanbul…
In Libano nasce il nuovo governo sciita, ma la rabbia popolare non si ferma
di Marco Marano Si è insediato il nuovo esecutivo libanese, nato da un accordo di forze gravitanti attorno ad Hezbolla.Si sono presentati come “tecnocrati indipendenti” il cui ruolo è quello di rispondere alle proteste della gente. Ma il popolo non gli ha creduto poiché li reputa affiliati al sistema di potere tradizionale, che ha portato…
E’ rivolta nei quartieri periferici di Santiago del Cile
di Marco Marano La giornata di oggi è stata caratterizzata dall’ennesimo sciopero generale in tutto il paese contro il governo liberista di Sebastián Piñera, indetto dai movimenti che si rifanno alla piattaforma Unità Sociale. Dai quartieri più disagiati della capitale sono partite azioni che hanno portato a barricare gli accessi autostradali. La repressione poliziesca non…
Violenze nelle strade honduregne, contro il presidente corruttore
di Marco Marano Continuano gli scontri nelle strade tra la polizia ed il popolo che non smette di manifestare la propria rabbia contro il presidente, legato ai cartelli della droga: tutti chiedono le sue dimissioni, comprese le oligarchie a lui vicine. Bologna, 25 ottobre 2019 – Le proteste, nella capitale dell’Honduras Tegucigalpa, continuano ormai da…
In Cile l’opposizione sociale in piazza per un’assemblea costituente
di Marco Marano Bologna, 22 ottobre 2019 – Stato di emergenza, coprifuoco, divieto di manifestare. Proteste soffocate dalla violenta repressione dei carabineros e militari, i quali sono scesi nelle strade della capitale con i cingolati, come ai tempi di Pinochet. Fino ad adesso si sono contati 11 morti. Secondo l’Instituto Nacional de Derechos Humanos…
Al-Sisi reprime le proteste del popolo e saluta l’alleato americano
di Marco Marano Mentre l’Unione Europea equipara il comunismo al nazifascismo, un suo partner privilegiato, il dittatore egiziano, viene duramente contestato nelle piazze, dopo l’uscita di un video che fa luce sul suo sistema corruttivo da basso impero. Nel frattempo, l’altro “compagno di merende” Trump, gli stringe la mano, rincuorandolo. Bologna, 24 settembre 2019…
Il popolo algerino in piazza contro il suo presidente
di Marco Marano Tra le notizie ambigue sullo stato di salute dell’ottantenne presidente Bouteflika, ricandidatosi per la quinta volta, malgrado non possa né camminare né parlare, il popolo continua la sua protesta per il terzo venerdì di seguito. Bologna, 8 marzo 2019 – Il venerdì si sa che è giorno di preghiera per i musulmani,…
In Algeria scoppia la primavera studentesca non violenta
di Marco Marano Giorni di dramma grottesco in un paese dove un presidente autarca ottantenne, malato e sofferente, si ricandida per la quinta volta, dopo vent’anni di potere pressoché assoluto: da venerdì scorso il paese è in rivolta pacifica. Bologna, 27 febbraio 2019 – Dopo le manifestazioni di protesta scoppiate venerdì scorso, nelle strade di una…
Nuova condanna senza prove per Lula: il popolo scende in piazza
di Marco Marano L’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva ieri ha ricevuto un’altra condanna in un processo senza prove e con una decisione controversa come quella che ha subito sei mesi prima delle elezioni presidenziali. Bologna, 7 febbraio 2019 – La nuova condanna è di 12 anni e 6 mesi di prigione per corruzione…