di Marco Marano Dal gruppo parlamentare Die Linke, è stata rivelata la notizia sulle indagini che il Procuratore generale federale ha avviato su cinque donne dello Stato islamico, radicalizzate in Germania, per i crimini contro la comunità yazida, durante l’occupazione jihadista. Bologna, 15 settembre 2020 – Tutto è nato da una serie di intuizioni, da…
Tag: Isis
Siria: pubblicati i dati che documentano la ripresa dell’Isis sul territorio
di Marco Marano Presentato il rapporto del Rojava Information Center che raccoglie i dati sulla ripresa degli attacchi relativi alle cellule dormienti dell’Isis, risvegliatisi dopo l’occupazione turca dell’ottobre scorso. Bologna, 29 gennaio 2019 – Si chiama Robin Fleming il ricercatore che ha presentato lunedì scorso i dati del rapporto del Rojava Information Center attraverso cui è…
Siria del nord: centinaia di morti nel campo di al-Hol e sostituzione etnica
di Marco Marano Si muore in massa nel campo profughi che raccoglie siriani e iracheni ma anche gli stranieri, con le rispettive famiglie, affiliati all’Isis, mentre il dittatore turco Erdogan annuncia l’avvio del programma di sostituzione etnica del popolo curdo. Bologna, 17 gennaio 2020 – Nella Siria del nord, dopo l’occupazione turca del Rojava, nell’ottobre…
Onu: l’Isis tassa il traffico di esseri umani in Libia
di Marco Marano Un nuovo rapporto ha segnalato come l’Isis controlli le reti dei trafficanti di esseri umani e sottolineato la presenza di migliaia di mercenari del Sudan e del Ciad che stanno partecipando alla guerra civile, mentre nel frattempo il presidente turco ha minacciato il sostegno militare a Serraj, ed il suo avversario Haftar…
L’occupazione turca in Rojava implementa gli attacchi dell’Isis
di Marco Marano L’invasione turca della Siria settentrionale e orientale determina un aumento degli attacchi delle cellule dormienti dell’Isis, mentre diminuiscono le incursioni anti Stato islamico delle Forze Democratiche Siriane a guida curda. Così, grazie a questa rigenerazione, i jihadisti preparano un attacco in grande stile chiamato “mese della rabbia”. Bologna, 6 novembre 2019 –…
Rojava: rinascita dell’Isis, armi chimiche, e censura di Facebook
di Marco Marano L’entrata in scena degli eserciti russo e siriano non hanno scoraggiato il “sultano” turco Erdogan che vuol far man bassa a tutti i costi del popolo curdo, nel frattempo le cellule dormienti dell’Isis si stanno per svegliare grazie ai bombardamenti turchi e si scopre l’uso di armi chimiche sui civili. Bologna, 17…
L’assedio turco ai curdi per liberare i prigionieri dell’Isis
di Marco Marano Con l’occupazione turca della Siria del Nord, il campo profughi di al-Hol, dove sono rinchiusi migliaia di jihadisti, potrebbe rappresentare il luogo di riorganizzazione militare dell’Isis. Bologna, 8 ottobre 2019 – La notizia dell’invasione turca della Siria del nord la si attendeva da tempo. Era nell’aria da mesi, da quando il “sultano”…
La Turchia ha affiliato all’Isis i rifugiati siriani
di Marco Marano Catturati dalle forze di sicurezza interna della Siria nord-orientale, alcuni profughi siriani hanno chiarito come molti membri dell’ISIS in Turchia, agivano con milizie mercenarie sostenute dal regime di Erdogan, all’interno di una rete ben organizzata. Bologna, 2 ottobre 2019 – Se sui rapporti di partenariato tra Erdogan e Isis si è sempre…
Ex emiro rivela il supporto all’Isis da parte dei servizi turchi
di Marco Marano Le rivelazioni di Ilyas Aydin fanno luce sul doppio o anche triplo ruolo giocato dalla Turchia di Erdogan durante la sua partnership con l’Isis nel conflitto siriano. Bologna, 9 luglio 2019 – Si chiama Ilyas Aydin, nato e cresciuto ad Istanbul, è stato uno dei personaggi più influenti del mondo jihadista targato…
La Turchia invia a Serraj armi e mercenari dell’Isis
di Marco Marano Imboscati in una nave che ufficialmente trasportava un grande numero di armi, i mercenari dell’Isis, sdoganati dalla Turchia, entrano nello scenario libico al fianco della comunità internazionale che sostiene Serraj. Bologna, 22 maggio 2019 – La Turchia entra in campo al fianco del Governo di Accordo Nazionale (GNA) guidato da Serraj, il…
Siria: i kurdi assalgono l’ultimo avamposto dell’Isis
di Marco Marano Nel perimetro di un chilometro quadrato, in un villaggio della Siria orientale, alcune centinaia di jihadisti si sono asserragliati, assediati dalle SDF, tra i civili in fuga e quelli rimasti in trappola. Bologna, 13 febbraio 2019 – Baghouz è un villaggio nella provincia di Deir Az Zor, nella Siria orientale. Qui, concentrati…
La Turchia offre un nuovo posizionamento all’Isis
L’invasione di Afrin è condotta in terra da milizie dell’Isis letteralmente in incognito per confondersi agli occhi dei vari contendenti nello scenario bellico.
E’ partita la pulizia etnica turca contro il popolo kurdo
Sono iniziati gli attacchi ai villaggi attorno Afrin, nella Siria del Nord. Gli abitanti, minacciati dall’esercito turco, sono costretti a lasciare le loro case: l’annuncio di una vicina escalation contro il Rojava è stato fatto. Il Kurdistan National Congress (KNK) ha emesso un appello per la protezione di Afrin dagli attacchi esterni.
Le guerre mediorientali in Europa, tra rabbia, tristezza e inquietudine
Il racconto uscito fuori dopo la strage di Parigi, da parte dei media italiani, è stato avvolto dallo smarrimento semantico incentrato sulla fobia della guerra di civiltà, spingendo l’opinione pubblica dentro un labirinto dei segni. Non è stata spesa una parola sugli attentati di Beirut e sulla sconfitta dell’Isis a Sinjar da parte del popolo kurdo, a distanza di poche ore dagli accadimenti francesi, come se tra questi eventi non ci fosse nessuna relazione.