Le strade di Bologna negano l’accoglienza a Salvini

di Marco Marano

Barricato, insieme ai suoi accoliti, al PalaDozza, protetto da un cordone di polizia che ha circondato un intero isolato, mentre andava in onda, in una Tv locale compiacente, lo show della Lega, in versione Mediaset, presentato dall’Agit-Prop Mario Giordano, le strade della città si riempivano di migliaia di persone: 11 mila in Piazza Maggiore, e qualche altro migliaio adiacenti al palazzo dello sport. Così, la cittadinanza di Bologna ha decretato il respingimento di Salvini e della sua banda…

Bologna, 14 novembre 2019 – In  città, l’attesa di questa giornata memorabile era sentita già da una decina di giorni.

75492455_2752818794770749_2310332345254674432_n

Foto da canale Facebook

Gli organizzatori dei due eventi, tesi a negare l’accoglienza a Salvini, alla clack arrivata dalla Lombardia e in generale agli accoliti, compresa la candidata alla Regione Lucia Borgonzoni, erano da un lato i centri sociali bolognesi tradizionali, dall’altro un Flash Mob che richiamava il “concetto” di sardina, in piazza Maggiore.

76722787_10221494231173615_2932467089748787200_n

In realtà, durante la settimana precedente,  l’attesa dell’evento era stata preceduta dalle rivelazioni sul web, che hanno messo alla berlina la Borgonzoni, dopo il video dell’assessore alla cultura Lepore, sulle tre cose da sapere su questa donna…

77182606_10221494230013586_2625613817005998080_n

Anche se poi tre sono poche, data la foto girata su Facebook, del periodo in cui veniva chiamata “Lucy” e frequentava il centro sociale Link Associated…

75635875_10221494232653652_2980971160444862464_n

In 11 mila, al richiamo della parola d’ordine “Bologna non si Lega”, hanno riempito dalle 20,30 piazza Maggiore.

75481777_10221494231613626_5893518445277872128_n

Ma già nel pomeriggio in piazza San Francesco si erano radunati, giovani, studenti, disoccupati, migranti, sigle sindacali di base, ma anche gente comune che ha voluto sfilare dietro lo striscione “Bologna partigiana”, per la storica via del Pratello, strada simbolo della sinistra comunitaria bolognese, quella, per intenderci, che nel ’77 ospitava la mitica Radio Alice.

75258539_10221494230493598_6151034264755372032_n

Una volta arrivati in via Riva Reno, il corteo è stato bloccato da un cordone di polizia transennato e attrezzato di idranti, che hanno cominciato a funzionare, con lunghissimi getti d’acqua, praticamente al solo lancio di un paio di fumogeni.

74604749_10221494232373645_2417561237500985344_n

Così, tre ragazze hanno deciso di sedersi per terra in segno di protesta. La polizia, “forse impaurita da quel gesto”, continuava, sulle tre eroiche giovani, a spruzzare acqua, “impedendo così alle orde comuniste” di sfondare un cordone impossibile da sfondare…

20191114_194422

Poi, il corteo si è diretto sui viali dietro il PalaDozza, per concludere la manifestazione in tarda serata.

20191114_193522

20191114_193508

20191114_194028

20191114_201452

20191114_201746

 

I MANIFESTANTI TENUTI A DISTANZA DAGLI IDRANTI

I VIDEO SUL CANALE YOU TUBE

 

Immagine in evidenza: Radio Cento Mondi/Marco Marano

Credits: Radio Cento Mondi/Marco Marano

Video Mobile Marco Marano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.