Uno squarcio nella storia: Compaoré complice nell’assassino di Sankara

Erano due presidenti del Burkina Faso: il primo era l’ombra dell’altro. Poi ci fu il golpe e ucciso Sankara l’ombra scomparì, per far posto al nuovo presidente Compaoré. Una storia semplice, portata in tribunale dopo più di trent’anni. Così si è concluso il processo per l’assassinio, di un simbolo africano intramontabile: Thomas Sankara. Accusati erano…

Colpo di stato in Guinea, arrestato il presidente

Sono un gruppo di soldati delle forze speciali della Guinea quelli che si sono ammutinati, dando vita ad un golpe. Ieri è stato annunciata la sospensione della Costituzione ed il coprifuoco. di Marco Marano Bologna, 6 settembre 2021 –  Il presidente della Guinea è stato defenestrato ieri da un colpo di stato guidato da un…

Avviata in Bolivia l’inchiesta contro i poliziotti artefici del golpe

La rielezione di un presidente socialista ha innescato il nuovo processo rigenerativo delle forze di polizia, ma nel frattempo è stata avviato il procedimento inquisitorio contro i poliziotti artefici del golpe del 2019. di Marco Marano Bologna, 3 dicembre 2020 – Lo aveva promesso il nuovo presidente socialista della Bolivia, Luis Arce, subito dopo il…

Addestrati negli Usa i golpisti boliviani: pubblicate le prove audio

di Marco Marano A poche settimane dal colpo di stato che ha estromesso Evo Morales dalla presidenza, dopo inesistenti accuse di brogli, sono stati pubblicati gli audio relativi alle conversazioni della “cupola” dentro gli apparati di sicurezza, che dimostrano come tutto era stato preparato nei minimi dettagli grazie all’addestramento a stelle e strisce. Bologna, 23…

El Alto dice no al golpe in Bolivia

 di Marco Marano La fuga di Evo Morales in Messico, in seguito ad un mandato di cattura emesso contro di lui ed il vuoto di potere creatosi a livello costituzionale a causa delle dimissioni di tutti i possibili successori,  fanno da sfondo ai violenti scontri tra i due blocchi sociali del paese, simboleggiati dalla rivolta…

Inventata la corruzione di Lula con un articolo di O Globo

di Marco Marano Dalle rivelazioni che continuano ad uscire fuori dal sito Intercept si aggiungono particolari sconvolgenti sulle accuse costruite ad arte con l’unica documentazione di supporto relativa ad un articolo giornalistico del 2010, che nulla aveva a che fare con Lava Jato, ma che cercava di infangare la figura dell’allora presidente. Intanto da più…

Svelato il golpe contro Lula: l’accusatore diventa accusato

di Marco Marano Si avvicina l’ora della resa dei conti per Sergio Moro, l’inquisitore dell’ex presidente brasiliano perseguitato, con accuse costruite ad arte,  arrestato e condannato per impedirgli di candidarsi alle elezioni presidenziali. Adesso, grazie ad una inchiesta giornalistica indipendente, si scopre che è stata una grande cospirazione, attraverso cui il magistrato è riuscito ad…

La resistenza degli artisti brasiliani per la liberazione di Lula

di Marco Marano Si è svolto a San Paolo il Festival Lula Livre, promosso da un manifesto d’intenti attraverso cui decine di musicisti brasiliani hanno dato il loro contributo per tenere alta l’attenzione su uno dei casi più sconcertanti usciti fuori dal golpe istituzionale. Bologna 4 giugno 2019 – “Lula è vittima di un processo…

Il popolo del Sudan ricusa il nuovo governo militare

di Marco Marano Nel nuovo esecutivo sono presenti uomini del vecchio regime di Bashir, direttamente deposto dalla gente scesa in strada a protestare, ma la rabbia popolare mette in guardia i militari, chiedendo a gran voce un governo civile. Bologna, 16 aprile 2019 – L’Associazione dei professionisti sudanesi (SPA), è il nocciolo duro delle manifestazioni…

Fallito il golpe in Venezuela, Trump si prepara ad invadere

di Marco Marano L’ennesimo colpo di stato organizzato dalla Cia, questa volta ha bisogno di un’invasione americana per renderlo efficace. I tempi di Pinochet sono ormai lontani, quando gli oppositori venivano lanciati dagli aerei… Maduro, al contrario, gli oppositori li ha garantiti rispettando la presidenza parlamentare. Bologna, 24 gennaio 2019 – Le prove tecniche di…

Ultimo atto del golpe istituzionale: ‘Lula dev’essere arrestato’

Il Supremo Tribunale Federale, cioè la Corte Suprema brasiliana, ha emesso il via libera all’arresto dell’ex presidente  Lula, in seguito alla condanna, senza uno straccio di prova, a 12 anni. Allo stesso tempo ha emesso una sentenza di non arresto per l’uomo forte del Senato Aécio Neves, accusato di corruzione, con prove circostanziali.

Il popolo nemico del governo brasiliano

Decretato lo Stato d’eccezione dal presidente golpista, per militarizzare le favelas di Rio de Janeiro, ma il vero scopo sembra quello di aggirare la sconfitta parlamentare sulla nuova legge liberticida di riforma della previdenza pubblica.