La notizia è una di quelle che davvero possiamo definire eclatanti, al punto che la situazione politica brasiliana subirà una trasformazione rapidissima contro l’autocrate attualmente al potere: Lula sarà il prossimo candidato e probabilmente presidente del Brasile. di Marco Marano Bologna, 9 marzo 2021 – Edson Fachin, un giudice della Corte Suprema brasiliana ha annullato…
Tag: Lula
Lula si ritrova con papa Francesco: un altro modello economico è possibile
di Marco Marano “Un incontro storico che è servito per discutere e pensare a soluzioni sulle ingiustizie e le disuguaglianze nel mondo: torno in Brasile con la stessa volontà di papa Francesco di lottare per un mondo migliore”. Bologna, 14 febbraio 2020 – E’ successo proprio ieri: l’ex presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva…
Lula andrà a colloquio dal Papa: verso una nuova teologia della liberazione?
di Marco Marano L’ex presidente brasiliano, tra le vittime del golpe istituzionale, giovedì prossimo, sarà ricevuto in Vaticano da Papa Francesco, il quale ha pubblicamente preso le sue difese, dopo il complotto, poi smascherato, di un gruppo di giudici che lo hanno tenuto illegittimamente in galera. Bologna, 7 febbraio 2020 – L’ex presidente del Brasile, Luiz Inacio…
La Consulta brasiliana censura l’arresto di Lula: si attende la scarcerazione
di Marco Marano La sentenza della Corte Suprema brasiliana è arrivata giovedì sera, dichiarando incostituzionale la carcerazione dell’ex presidente Lula, dopo la condanna in seconda istanza. Bologna, 8 novembre 2019 – La differenza democratica, nello sconcertante caso giudiziario, ultimo atto del golpe istituzionale, contro l’ex presidente Lula, questa volta l’ha fatta José Antonio Dias Toffoli, presidente…
Denuncia all’Onu dei difensori di Lula nei confronti di Bolsonaro
di Prensa Latina La difesa di Luiz Inacio Lula da Silva denuncerà il governatore Jair Bolsonaro dinanzi al Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite per aver violato i diritti dell’ex presidente durante il suo discorso all’Assemblea generale dell’organizzazione internazionale. Brasilia, 25 set (Prensa Latina) – “Non esiste una condanna definitiva contro Lula che consenta di escludere…
I nuovi dettagli di Intercept: come screditare Lula sui giornali
di Marco Marano Le ultime rivelazioni del sito di inchieste Intercept, sulle intercettazioni tra il giudice federale Moro e i pubblici ministeri della Task Force Lava Jato, mettono in evidenza la strategia di comunicazione, attraverso giornali compiacenti, costruita e coordinata dallo stesso Moro, per fare emergere le “contraddizioni” nella difesa di Lula. Bologna, 18 giugno…
Inventata la corruzione di Lula con un articolo di O Globo
di Marco Marano Dalle rivelazioni che continuano ad uscire fuori dal sito Intercept si aggiungono particolari sconvolgenti sulle accuse costruite ad arte con l’unica documentazione di supporto relativa ad un articolo giornalistico del 2010, che nulla aveva a che fare con Lava Jato, ma che cercava di infangare la figura dell’allora presidente. Intanto da più…
La resistenza degli artisti brasiliani per la liberazione di Lula
di Marco Marano Si è svolto a San Paolo il Festival Lula Livre, promosso da un manifesto d’intenti attraverso cui decine di musicisti brasiliani hanno dato il loro contributo per tenere alta l’attenzione su uno dei casi più sconcertanti usciti fuori dal golpe istituzionale. Bologna 4 giugno 2019 – “Lula è vittima di un processo…
Nuova condanna senza prove per Lula: il popolo scende in piazza
di Marco Marano L’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva ieri ha ricevuto un’altra condanna in un processo senza prove e con una decisione controversa come quella che ha subito sei mesi prima delle elezioni presidenziali. Bologna, 7 febbraio 2019 – La nuova condanna è di 12 anni e 6 mesi di prigione per corruzione…
‘Lula sequestrato dallo Stato’: scontro nella magistratura brasiliana
Nella seconda fase del golpe istituzionale brasiliano, quello relativo alle false accuse su Lula che lo hanno portato in galera, poiché in testa a tutti i sondaggi per le presidenziali di ottobre, le due anime della magistratura si lanciano in un corpo a corpo sull’interpretazione della legge.
Ultimo atto del golpe istituzionale: ‘Lula dev’essere arrestato’
Il Supremo Tribunale Federale, cioè la Corte Suprema brasiliana, ha emesso il via libera all’arresto dell’ex presidente Lula, in seguito alla condanna, senza uno straccio di prova, a 12 anni. Allo stesso tempo ha emesso una sentenza di non arresto per l’uomo forte del Senato Aécio Neves, accusato di corruzione, con prove circostanziali.
Il popolo nemico del governo brasiliano
Decretato lo Stato d’eccezione dal presidente golpista, per militarizzare le favelas di Rio de Janeiro, ma il vero scopo sembra quello di aggirare la sconfitta parlamentare sulla nuova legge liberticida di riforma della previdenza pubblica.