Il presidente brasiliano, ormai fuori controllo, minaccia il parlamento, che in settimana avvierà una commissione d’inchiesta contro di lui, di far scendere l’esercito, in quanto comandante in capo, sulle strade brasiliane, secondo lui, con l’avallo della Costituzione.
di Marco Marano
Bologna, 26 aprile 2021 – Da nostalgico della dittatura militare, il presidente brasiliano Jair Bolsonaro ha dichiarato, senza ritegno istituzionale, che è pronto a far intervenire l’esercito, nel caso in cui le misure restrittive imposte dai governatori, per gestire la pandemia, portassero a quello che ha definito “caos”.
Il disastro negazionista
Come il mondo ormai ha imparato, l’attuale presidente del Brasile continua a manifestare il proprio negazionismo nei confronti del Covid-19, portando il paese al disastro sociale, con una diffusione della pandemia seconda solo all’India: 386.000 morti e 14.200.000 contagi in tutto il paese. Per queste ragioni la gran parte dei governatori degli stati federati sono andati per la loro strada, intervenendo direttamente sugli effetti della pandemia, bypassando la presidenza.
Tra impeachment e inchieste parlamentari
Dall’inizio della pandemia, egli ha perso diversi ministri, tra cui Sergio Moro alla Giustizia, il giudice che ha manipolato le accuse contro Lula, e che ha permesso a Bolsonaro di vincere le elezioni.
Il Senato avvierà, quindi, nella settimana in corso, i lavori di una commissione d’inchiesta sulle omissioni del governo in merito alla pandemia. A ciò si aggiungono la decine e decine di richieste di impeachment, provenienti dall’interno delle istituzioni, come dalla società civile.
Il delirio di onnipotenza
Così, il presidente ha pensato bene di minacciare il parlamento: “Se avremo problemi, utilizzeremo un piano su come entrare in campo (…) Sono il comandante supremo delle forze armate. Il nostro esercito, le nostre forze armate, se necessario, le manderemo in piazza ”.
Criticando l’operato dei governatori, il Caligola brasiliano ha definito “assurdi” e “codardi” i confini, le quarantene e il coprifuoco, ed ha citato la Costituzione, che, secondo lui, gli darebbe la legittimità per mettere in atto la sua minaccia…
Come manipolare la realtà
“Se emetterò il decreto, esso sarà adempiuto. Le nostre forze armate potranno scendere in piazza, all’interno del testo costituzionale, per far rispettare il quinto articolo della Carta fondamentale (…) Ne abbiamo parlato con i ministri su cosa fare nel caso in cui un caos generalizzato si diffonda in Brasile a causa della fame, a causa del modo codardo con cui alcuni vogliono imporre queste misure restrittive, in modo che le persone rimangano in casa…”
FONTE: Telesur
Credit: EFE