Gli attori dell’avanzata ad Est e la strategia degli armamenti

L’avanzata della NATO in Europa dell’Est è uno dei temi che la narrazione russa, relativamente alla guerra in Ucraina, ha come elemento portante in tutto il discorso pubblico di questi convulsi giorni. Abbiamo cercato di comprendere come questo processo geo-politico si sia andato a sviluppare negli ultimi anni, dall’indomani della caduta dei muri. Nel frattempo…

La Turchia entra nella guerra in Libia al fianco di Serraj

di Marco Marano Il parlamento turco ratifica l’accordo economico-militare tra la Turchia e la Libia del Governo di Accordo Nazionale: truppe per un anno a supporto della guerra civile, che Serraj sta combattendo contro il generale Haftar, e gestione dell’area adiacente a Cipro per l’estrazione delle risorse naturali. Il dittatore egiziano al-Sisi, infuriato, visto che…

Erdogan annuncia di essere pronto alla guerra in Libia

di Marco Marano Mentre la guerra civile impazza e i migranti continuano a morire in mare, quando nei lager la situazione è sempre più drammatica, un annuncio lanciato da un organo di stampa vicino al governo Serraj segnala la disponibilità del “sultano” di entrare in guerra a fianco dell’alleato, con cui ha anche stretto un…

Il martirio curdo di Afrin tra le passerelle dei dittatori Onu

di Marco Marano Dittatori, autocrati, razzisti, si sono avvicendati in questi giorni sul palco delle Nazioni Unite elargendo i loro proclami autoritari. Così è toccato anche al sultano Erdogan, che da anni muove una guerra di pulizia etnica nei confronti del popolo curdo. Bologna, 26 settembre 2019 – Dall’occupazione turco-jihadista del cantone curdo di Afrin,…

Trump svende i kurdi del Rojava per gli affari con la Turchia

di Marco Marano Con la dichiarazione di sconfitta dell’Isis il capo della Casa Bianca apre le porte al sultano turco Erdogan per completare la pulizia etnica del Rojava, dopo che i suoi combattenti hanno messo all’angolo  i jihadisti: ma in realtà lo Stato islamico non è sconfitto… Bologna – Ci ha pensato martedì scorso The…

Il popolo kurdo resiste alla pulizia etnica turca

I bombardamenti massicci sulla popolazione nel cantone nord-siriano di Afrin non sono riusciti a scalfire la resistenza delle unità di combattimento, che impediscono ai mercenari jihadisti di avanzare sul terreno. Intanto il sultano Erdogan intrattiene uno scambio di accuse con gli Stati Uniti che appoggiano i combattenti kurdi.

E’ partita la pulizia etnica turca contro il popolo kurdo

Sono iniziati gli attacchi ai villaggi attorno Afrin, nella Siria del Nord. Gli abitanti, minacciati dall’esercito turco, sono costretti a lasciare le loro case: l’annuncio di una vicina escalation contro il Rojava è stato fatto. Il Kurdistan National Congress (KNK) ha emesso un appello per la protezione di Afrin dagli attacchi esterni.

Il Presidente vince in Turchia le elezioni del terrore

 Il partito di Erdogan guadagna la maggioranza assoluta in parlamento, tra strategia del terrore, repressione della libertà di stampa, censura dell’opposizione, gas lacrimogeni e misteri sullo svolgimento elettorale: un nuovo dittatore è pronto ad entrare nell’Unione Europea.