Alle elezioni presidenziali in Honduras vince la candidata della sinistra, nonché moglie di Manuel Zelaya, defenestrato 12 anni or sono da un colpo di Stato. di Marco Marano Bologna, 29 novembre 2021 – A distanza di un anno dalla vittoria della sinistra popolare in Bolivia, un altro paese viene scippato alla destra autoritaria latinoamericana. Ieri,…
Tag: Elezioni
E’ iniziata la farsa delle elezioni libiche
Dovrebbero tenersi il 24 dicembre le elezioni presidenziali e parlamentari in Libia, volute a tutti i costi dalla comunità internazionale per creare una falsa stabilità funzionale agli interessi petroliferi. Così la carnevalata che si appresta a svolgersi vede come candidati due uomini accusati di crimini contro l’umanità, per cui si preannuncia per la Libia un’altra…
Elezioni in Bolivia: Luis Arce vince contro la destra golpista
A un anno dal golpe che ha defenestrato Evo Morales, il suo Movimento per il Socialismo si riprende la presidenza al primo turno, grazie al voto popolare. di Marco Marano Bologna, 19 ottobre 2020 – Il candidato del Movimento per il Socialismo (MAS), Luis Arce, ha ottenuto una schiacciante vittoria alle elezioni presidenziali di ieri,…
Elezioni in Bolivia: cruciale per i golpisti sabotare il voto all’estero
di Marco Marano Continuano le azioni di sabotaggio del governo de facto sui residenti in Argentina, per impedire il successo al primo turno, durante le elezioni presidenziali di domenica prossima, del Movimento per il Socialismo. Bologna, 16 ottobre 2020 – Le elezioni presidenziali in Bolivia che si svolgeranno domenica 18 ottobre, tra il candidato del…
In Bolivia la destra allo sbando: esce di scena la presidente Áñez
di Marco Marano In seguito agli inequivocabili sondaggi che danno il Movimento per il socialismo vincitore al primo turno alle elezioni presidenziali del 18 ottobre, i partiti che fanno riferimento al governo golpista, che non è riuscito oltre a manipolare la scadenza elettorale, rimescolano le carte, imponendo l’uscita di scena della leader di carta, al…
Bolivia: un paese bloccato dallo scontro sociale
di Marco Marano Da dieci giorni le organizzazioni sociali hanno fermato il paese, attraverso il blocco della rete viaria, mediante picchetti permanenti, per protestare contro il governo de facto, che ha spostato in ottobre, in modo costituzionalmente arbitrario, la data delle elezioni presidenziali. Bologna, 12 agosto 2020 – Stanno cercando di reprimere con la violenza…
I movimenti sociali boliviani sul piede di guerra: ‘vogliono manipolare le elezioni’
di Marco Marano In seguito allo slittamento della tornata elettorale fissata per il 18 ottobre, le organizzazioni di base del paese hanno condannato la decisione anticostituzionale, minacciando mobilitazioni permanenti contro il governo golpista. Bologna, 24 luglio 2020 – Si sarebbero dovute tenere il 6 settembre le elezioni presidenziali in Bolivia, questo secondo le leggi dello…
Elezioni siciliane – Aci Castello: dalla Lega al Pd col sindaco Scandurra
di Marco Marano Un sindaco, ex fascista di Alleanza nazionale, affiliato ad un capocorrente dem del catanese, fa confluire, dentro sette liste, gli amici degli amici provenienti da Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia, che hanno boicottato la candidata sindaco di centro-destra, legata agli apparati metropolitani. Bologna, 29 aprile 2019 – Da un’insieme di situazioni…
Turchia: il popolo kurdo vince le elezioni contro la repressione dell’esercito
di Marco Marano Una vittoria schiacciante su otto città e 45 distretti metropolitani, quella del partito kurdo HDP, i cui leaders due anni fa sono stati arrestati per terrorismo e molti co-sindaci distrettuali sospesi e commissariati. Bologna, 3 aprile 2019 – In centinaia si sono ritrovati nel campo del cantone siriano di al-Shahba, per festeggiare la vittoria…
Le elezioni truccate in Turchia: inizia la dittatura costituzionale
La vittoria del Sultano Erdoğan alle elezioni presidenziali in Turchia è stata ottenuta con arresti arbitrari, attacchi violenti alle opposizioni, bombardamenti dei villaggi kurdi, silenzio mediatico delle opposizioni, due milioni di schede elettorali in più, che girovagavano qua e là per i seggi. Tutto per arrivare appena al 52 per cento dei consensi…
Il Presidente vince in Turchia le elezioni del terrore
Il partito di Erdogan guadagna la maggioranza assoluta in parlamento, tra strategia del terrore, repressione della libertà di stampa, censura dell’opposizione, gas lacrimogeni e misteri sullo svolgimento elettorale: un nuovo dittatore è pronto ad entrare nell’Unione Europea.