di Marco Marano
Un imprenditore decide di uccidere un senzatetto senza porsi il problema di essere ripreso dalle telecamere, mentre Bolsonaro fa approvare il suo decreto sulla liberalizzazione delle armi ad alta potenza usate dai servizi di sicurezza.
Bologna, 21 maggio 2109 – E’ questa una piccola storia ignobile che arriva dal Brasile. A riportarla è il giornale on line Revista Forum. Sebastião Lopes dos Santos, un senzatetto di 40 anni che viveva in una zona di São Paulo che si chiama Santo André. L’uomo è stato trucidato a colpi di pistola, in seguito ad una lite di qualche giorno prima.
Il far west brasiliano
La storia in realtà è venuta alla luce grazie alle telecamere di sicurezza sulla via Visconde de Mauá. Qui si vede chiaramente la figura di quello che è stato identificato come un uomo d’affari mentre impugna una pistola e spara al senzatetto. “Le immagini mostrano un uomo di media altezza, in maglietta e berretto, che scende dal sedile del passeggero di un’auto di lusso, camminano verso Sebastiao e spara”. Non è stato rivelato il nome dell’omicida, poiché sembra essere un personaggio potente della città. Accanto a lui è stato anche incriminato un altro uomo suo complice, probabilmente il suo autista.
Il valore della vita di un senzatetto
Gli inquirenti sono risaliti all’assassino grazie alla Mercedes GLK 280, usata per commettere il crimine, posteggiata sotto casa dell’assassino proprio la notte dell’agguato tra lunedì e martedì. L’inchiesta, condotta in tempi velocissimi, ha permesso l’identificazione dell’uomo, il quale aveva litigato pochi giorni prima con il senzatetto, probabilmente per futili motivi, anche se l’arma del delitto non è ancora stata trovata. Fatto sta che l’imprenditore paulista ha forse ragionato sul fatto che la vita di un senzatetto poteva essere stroncata senza batter ciglio.
Un paese militarizzato
Una storia che parla da sola dato che coincide con l’approvazione del decreto Bolsonaro, che regola il possesso di armi, consentendo a qualsiasi cittadino brasiliano di acquistare fucili d’assalto T4 utilizzata dalle forze d’assalto. La società produttrice con sede a Rio de Janeiro esulta segnalando che hanno già 2000 ordinazioni che possono essere soddisfatte in due o tre giorni. Il decreto aumenta il limite di potenza delle armi che possono liberamente essere acquistate. Questo porterà alla possibilità che un comune cittadino possa acquistare pistole calibro 40 in dotazione alla polizia militare…
FONTE: Revista Forum
Immagine in evidenza:Revista Forum
Credit: AFP