Consiglio Costituzionale francese: Il reato di solidarietà non può esistere

di Marco Marano

E’ stato censurato il provvedimento penale rivolto contro un attivista che lo scorso anno aveva dato soccorso ai migranti sul confine italiano.

Cédric Herrou è un agricoltore che nell’agosto dello scorso anno aveva aiutato centinaia di migranti ad attraversare il confine italo-francese. Lo hanno definito un eroe e un provocatore, fatto sta che è stato condannato a 4 mesi di reclusione, con pena sospesa, per il “reato di solidarietà”.

Condannato per residenza illegale

herrou3_1L’agricoltore era diventato il simbolo delle lotte per il sostegno ai migranti nella frontiera, condannato, insieme ad un altro attivista, poiché nella Valle del Roya, aveva dato “residenza illegale” a parecchi migranti, ledendo, appunto, le disposizioni del Codice d’ingresso e il soggiorno degli stranieri.

Prevale il principio di fraternità

4010Oggi, il Consiglio Costituzionale francese, il corrispettivo della Corte Costituzionale italiana, ha sospeso il provvedimento, in quanto anticostituzionale, poiché il “principio di fraternità”, è uno dei tre principi fondanti per tutte le leggi, insieme alla libertà ed eguaglianza. Il Consiglio ha quindi censurato le disposizioni del Codice d’ingresso e il soggiorno degli stranieri.

Secondo il dettato costituzionale, dunque, la “fraternità” è un “ideale comune” a tutti i francesi. L’articolo che punisce gli aiuti per l’ingresso, la circolazione e il soggiorno illegale è il 622-1 e prevede cinque anni di reclusione e una multa di 30.000 euro. Mentre l’articolo 622- 4, specifica che questo aiuto non può portare al perseguimento penale quando è responsabilità della famiglia o “qualsiasi persona fisica o giuridica, quando l’atto denunciato non ha dato origine a nessuna controparte diretta o indiretta”.

FRANCE-REFUGEES-IMMIGRATION-HUMAN RIGHTS-TRIAL

Il Consiglio Costituzionale censura, quindi, parzialmente l’articolo L 622-4: lascia al campo di azione penale qualsiasi aiuto umanitario alla “permanenza” in merito alla “circolazione” dei migranti. D’altra parte, “aiuto per l’ingresso irregolare” rimane sanzionato.

FONTE E CREDITS AFP

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.